Oggi , domenica 27 settembre, alle ore 10,00, presso la parrocchia S. Pio X in Corigliano -Rossano, c.da Piragineti, in occasione del mese dedicato dalla Conferenza Episcopale Italiana alla “Cura, Custodia e Salvaguardia del Creato” e a cinque anni dalla promulgazione della Laudato Si’ di Papa Francesco, presieduta da S.E. mons. Giuseppe Satriano, si terra “La Terra e i suoi doni”, la Giornata di benedizione per comprendere il dono e il senso del rapporto con il creato e le buone pratiche da intraprendere. La giornata è organizzata dalla Diocesi di Rossano-Cariati, Ufficio diocesano della Pastorale del Lavoro e Coldiretti Calabria. Dopo i saluti del presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto e del vice-sindaco di Corigliano-Rossano Claudio Malavolta seguirà la Santa Messa e al termine la benedizione dei trattori. Questa – riferiscono gli organizzatori –è un primo momento di sensibilizzazione oltreché finalizzato ad accompagnare la disponibilità e la vocazione di quanti vogliono intraprendere la professione agricola. L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e la Coldiretti metteranno a disposizione di quanti vorranno condividere il progetto le loro competenze e risorse
8 marzo: la festa della donna tra storia, conquiste e sfide...
La Giornata Internazionale della Donna rappresenta un secolo di lotte per l’uguaglianza, il riconoscimento sociale e la fine delle discriminazioni di genere in tutto...
Cosenza si prepara per la Fiera di San Giuseppe
Fiera di San Giuseppe a Cosenza: scuole chiuse dal 15 al 19 marzo per facilitare lo svolgimento dell'evento e gestire i disagi causati dai...
Le donne della storia: pioniere, combattenti e visionarie
Le donne che hanno sfidato il loro tempo: dalle pioniere della scienza e della cultura alle combattenti per i diritti, una storia di coraggio,...
Brunori Sas: il suo tour 2025 conquista le città italiane
Brunori Sas incanta l'Italia con il BRUNORI SAS || TOUR 2025: emozioni, sold out e il trionfo del nuovo album 'L'Albero delle Noci' nei...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...
Il docufilm di Gianluca Gargano “In viaggio con Lei” al MGFF
Proiezioni al Supercinema di Catanzaro: "In Viaggio con Lei" di Gianluca Gargano
Al Supercinema di Catanzaro, durante il MGFF 2024, è stata proiettata un'opera straordinaria...
Magnifico incontro con Cristina Mantis al MGFF 2024
Cristina Mantis e il suo "Kalavría": un viaggio nella Calabria del mito e della memoria
Nel contesto del Magna Graecia Film Festival (MGFF), abbiamo avuto...