Crisi del bergamotto: il 50% del raccolto invenduto

bergamotto
bergamotto

Il bergamotto, simbolo dell’identità calabrese, sta affrontando una grave crisi economica con il blocco delle attività delle industrie estrattive e la mancata vendita di metà della produzione

Il settore del bergamotto sta vivendo una crisi senza precedenti. La metà del raccolto è rimasta invenduta a causa della sospensione delle attività da parte delle aziende estrattive, mettendo in ginocchio gli agricoltori della fascia jonica reggina.

A lanciare l’allarme è il Commissario metropolitano dell’Udc, Riccardo Occhipinti, che chiede un intervento immediato delle istituzioni per evitare il tracollo di un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. “Questa situazione non solo mette a rischio l’economia locale, ma anche un patrimonio culturale e agricolo unico al mondo”, afferma Occhipinti in una nota stampa.

L’appello è chiaro: servono misure concrete per sostenere i produttori e rilanciare il settore. Il Commissario sostiene la richiesta di Copagri Reggio Calabria per l’istituzione di un tavolo tecnico con la Regione, le associazioni di categoria e il Consorzio del bergamotto, al fine di individuare soluzioni tempestive. Inoltre, chiede la dichiarazione dello stato di crisi per consentire l’attivazione di aiuti economici e misure di sostegno.

Occhipinti sollecita anche un maggiore impegno da parte della Città Metropolitana di Reggio Calabria, promuovendo iniziative che valorizzino il bergamotto. Tra queste, il bando “B.A.I.T. – Bergamot And Innovative Tourism”, che punta a finanziare progetti turistici innovativi legati a questo agrume. “Proteggere il bergamotto significa preservare la nostra identità e le tradizioni locali”, conclude il Commissario.

La crisi del settore rischia di avere pesanti ripercussioni non solo sugli agricoltori, ma sull’intero comparto economico della regione. Senza un intervento rapido, la Calabria potrebbe perdere una delle sue più preziose risorse.

LEGGI ANCHE: Bergamotto di Reggio Calabria: la DOP come un’opportunità