Fico Dottato di Cosenza: nuovo accordo tra Coldiretti e Noberasco

Fichi
Fichi

Coldiretti Calabria e Noberasco rinnovano per il 2025 la collaborazione per la promozione e commercializzazione del Fico Dottato di Cosenza DOP

Coldiretti Calabria e Noberasco S.p.A. hanno annunciato con soddisfazione il rinnovo dell’accordo che anche nel 2025 vedrà le due realtà impegnate nella promozione e commercializzazione del pregiato Fico Dottato di Cosenza, un prodotto simbolo della tradizione agricola calabrese e insignito del marchio DOP. L’intesa, che segna il quinto anno di collaborazione, continua a valorizzare un modello di filiera corta interamente calabrese, basato su qualità, sostenibilità e trasparenza.

Il Fico Dottato di Cosenza, frutto di un’attenta coltivazione che rispetta l’ambiente e le tradizioni locali, rappresenta una delle eccellenze agroalimentari più apprezzate della regione. L’accordo con Noberasco, storica azienda ligure leader nel settore della frutta secca, consolida il successo di un prodotto che ormai si è imposto nel mercato nazionale e internazionale grazie alla sua qualità superiore e alla tracciabilità garantita.

La partnership ha portato alla creazione di una rete sempre più solida con numerosi produttori locali, impegnati a mantenere gli elevati standard di qualità richiesti per il Fico Dottato, attraverso una rigorosa certificazione della tracciabilità delle materie prime. Questo impegno non solo consente al consumatore di fare una scelta consapevole, ma tutela anche il lavoro degli agricoltori, offrendo loro un mercato stabile e contratti che riconoscono un prezzo equo.

“Con il rinnovo di questa collaborazione, Coldiretti Calabria ribadisce il suo impegno nella promozione delle eccellenze agroalimentari della nostra regione, sostenendo al contempo i redditi dei produttori locali,” ha dichiarato il Presidente di Coldiretti Calabria, Franco Aceto. “Il Fico Dottato di Cosenza non è solo un frutto pregiato, ma è il simbolo di un’agricoltura che lavora con passione e dedizione. Questa intesa ci consente di portare il Made in Calabria a nuovi livelli, rispettando la sostenibilità e la trasparenza.”

Francesco Cosentini, Direttore di Coldiretti Calabria, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra le imprese agricole e il mondo industriale. “Grazie a questa collaborazione, siamo in grado di garantire ai consumatori un prodotto di altissima qualità e completamente tracciabile. La filiera che stiamo costruendo insieme a Noberasco è un esempio di come l’unione di forze possa dare continuità a un’eccellenza che merita di essere conosciuta e apprezzata sempre di più.”

L’accordo non riguarda solo la commercializzazione del prodotto, ma prevede anche un impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. La tutela dei lavoratori e la promozione di un’economia agricola etica sono elementi centrali, con l’obiettivo di rendere la filiera ancora più competitiva, sia sul mercato italiano che all’estero.

In questo scenario, il Fico Dottato di Cosenza non è solo un prodotto da gustare, ma rappresenta un esempio concreto di come una filiera agricola sostenibile e trasparente possa contribuire a rafforzare il brand Made in Calabria, mettendo al centro la qualità, la tracciabilità e il rispetto per il territorio.