Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto protagonista al Macfrut 2025: il Consorzio calabrese promuove eccellenza, sostenibilità e tradizione agroalimentare con la partecipazione di chef di fama
Il Consorzio Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto si prepara a rappresentare la Calabria al Macfrut 2025, uno dei principali eventi internazionali dedicati al settore ortofrutticolo, che si svolgerà al Rimini Expo Centre. La presenza del Consorzio, ospitato nel Padiglione B5-D5 all’interno dell’area riservata alla Regione Calabria, si annuncia come un’importante vetrina per un prodotto simbolo di qualità e identità territoriale.
Questa partecipazione costituisce una tappa fondamentale nella strategia di promozione e valorizzazione del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto, una varietà unica nel panorama agroalimentare italiano. Attraverso l’incontro tra tradizione e innovazione, il Consorzio punta a rafforzare la propria presenza sui mercati nazionali e internazionali, promuovendo la cultura agricola calabrese e il legame autentico con il territorio.
Durante i giorni della fiera, i visitatori avranno l’occasione di conoscere da vicino le peculiarità di questo finocchio dal gusto delicato e dall’aroma inconfondibile, frutto di una filiera rigorosamente controllata e di un ambiente produttivo straordinario. Non mancheranno momenti di approfondimento sulle pratiche sostenibili adottate dal Consorzio e sulle nuove iniziative volte a supportare lo sviluppo del comparto.
A rendere ancora più ricca la partecipazione calabrese sarà la presenza dello chef e volto televisivo Max Mariola, che illustrerà le potenzialità gastronomiche del Finocchio IGP attraverso ricette e consigli d’uso. In occasione del Macfrut, sarà inoltre presentato in anteprima il ricettario ufficiale del Consorzio, una pubblicazione impreziosita da immagini evocative e contributi di altri chef del territorio, come Carmine Biondi, Natale Pallone ed Ercole Villirillo. Il progetto è stato realizzato con il sostegno del Feasr – PSR Calabria 2014/2022, Misura 3 – Intervento 3.2.1.
Il presidente del Consorzio Aldo Luciano e il direttore Enzo Talotta, impegnati negli ultimi preparativi, esprimono entusiasmo e fiducia per questa nuova edizione del Macfrut, sottolineando l’importanza di iniziative che permettano ai produttori di incontrare il grande pubblico e consolidare relazioni commerciali.
La Calabria, con le sue eccellenze ortofrutticole e la forza delle tradizioni agricole, si conferma ancora una volta protagonista di un’agricoltura di qualità che guarda al futuro. Il Macfrut sarà l’occasione perfetta per celebrarla.