Catanzaro, prosegue il piano di disinfestazione: interventi notturni contro le zanzare adulte nel centro città tra l’11 e il 12 giugno, dopo le operazioni già eseguite nella zona nord
Prosegue a Catanzaro il piano di disinfestazione anti-larvale e anti-alare promosso dal Comune per contrastare la proliferazione delle zanzare e garantire migliori condizioni igienico-sanitarie in tutto il territorio urbano. Dopo i primi cinque interventi eseguiti nei mesi di aprile e maggio, il programma è entrato ora nella seconda fase, con azioni mirate contro gli esemplari adulti.
Nelle notti tra l’11 e il 12 giugno, sarà la zona Centro a essere interessata dagli interventi notturni di disinfestazione. Seguirà poi, tra il 12 e il 13 giugno, la zona Sud della città. L’area Nord, invece, è già stata trattata il 10 giugno. Le operazioni, affidate dalla Si.Eco a una ditta specializzata, si svolgeranno dalle ore 23.00 alle 6.00 del mattino, per limitare al massimo eventuali disagi ai cittadini.
Nel dettaglio, le zone coinvolte saranno:
Zona Centro – San Leonardo, Corso Mazzini, Centro Storico, Sala, Campagnella/Signorello, Cava/Santo Janni, Fares, Alli/Petricciolo.
Zona Sud – Magna Graecia/Fortuna, Santa Maria/Conti Falluc, Aranceto/Izzi de Falenta, Corvo/Pistoia, Isonzo/Caduti XI Marzo, Lido, Giovino, Bellino, Barone/Via Emilia, Germaneto.
Il trattamento sarà effettuato tramite nebulizzazione. Il Comune raccomanda ai residenti di adottare alcune misure precauzionali durante le ore dell’intervento e nelle due successive:
- Tenere porte e finestre chiuse;
- Evitare di esporre biancheria all’esterno;
- Riparare o tenere al chiuso gli animali domestici;
- Non sostare all’aperto durante i trattamenti;
- Proteggere accuratamente alimenti, ortaggi e frutta, evitando comunque il consumo senza lavaggio nelle 48 ore successive.
L’Amministrazione comunale fa sapere che il calendario delle disinfestazioni continuerà anche nelle prossime settimane, con date che verranno comunicate per tempo attraverso i canali ufficiali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di prevenzione sanitaria e salvaguardia del decoro urbano.