Pulizia della spiaggia a Badolato Marina: appello per lunedì 7 luglio

Badolato Marina - La spiaggia libera interessata
Badolato Marina - La spiaggia libera interessata

Amore per la terra d’origine: da Milano a Badolato per ripulire il mare

BADOLATO MARINA (CZ), 6 LUG 2025 – Un’iniziativa spontanea, nata dal cuore di pochi ma determinati cittadini, punta a restituire decoro e pulizia a un tratto di spiaggia libera di Badolato Marina. Lunedì 7 luglio, alle ore 17:30, è previsto un appuntamento per raccogliere rifiuti tra il Lido Ancora e il Lido Colonna, e i promotori lanciano un appello aperto a tutti coloro che vogliano dare una mano.

L’invito alla partecipazione arriva da Guglielmo Gallelli, badolatese di origine ma residente a Milano, che anche quest’anno ha scelto di dedicare parte delle sue vacanze estive al bene del proprio territorio. Insieme ad altri tre volontari, ha deciso di ripulire la spiaggia da plastica, cartacce e ogni genere di rifiuto abbandonato. «Siamo in pochi – scrive Gallelli – e speriamo che altri di buona volontà, anche non residenti, si uniscano a noi».

Il punto di ritrovo è fissato sotto la statua di “Mister Badolato”, sul lungomare, alle 17:30. Non è stato chiarito se verrà fornito il materiale necessario per la raccolta o se ogni partecipante dovrà portare guanti, sacchi e acqua potabile, dato il caldo torrido di questi giorni. Un invito alla prudenza e alla preparazione personale, quindi, è d’obbligo.

L’iniziativa ha ricevuto l’appoggio dell’Università delle Generazioni e il sostegno morale di Domenico Lanciano, esponente dell’associazione culturale intergenerazionale, che commenta con entusiasmo: «A Badolato non tutto è perduto!». Lanciano ricorda con orgoglio episodi simili avvenuti negli anni scorsi, come la clamorosa azione di pulizia svolta dal cantautore Piero Pelù, che attirò l’attenzione anche delle telecamere del TG2, denunciando la grave condizione di degrado ambientale.

Questa nuova chiamata all’azione è un segnale importante per la comunità: un gesto concreto che dimostra quanto anche pochi cittadini possano fare la differenza, soprattutto in un contesto dove il mantenimento dell’igiene e del decoro spesso non è garantito in modo costante dalle istituzioni.

«Servirebbe un servizio ispettivo attivo tutto l’anno – aggiunge Lanciano – che possa integrare l’opera volontaria e contribuire non solo alla pulizia, ma anche alla valorizzazione turistica del territorio».

Per ulteriori informazioni, è attivo il numero telefonico 339-3796247.

Chi ama il mare, lunedì ha un’occasione per dimostrarlo.