Calabria: spiagge sicure e attrezzate per i più piccoli

Spiagge bandiere verdi in Calabria
Spiagge bandiere verdi in Calabria

Calabria premiata con 21 Bandiere Verdi per il 2025: la regione si conferma per il tredicesimo anno consecutivo al primo posto in Italia per spiagge sicure e a misura di bambino

Per il tredicesimo anno consecutivo, la Calabria si conferma regina delle spiagge a misura di bambino. Sono ben 21 le Bandiere Verdi assegnate alla regione per il 2025, un riconoscimento prestigioso attribuito da oltre 3.000 pediatri italiani e stranieri alle località balneari che offrono sicurezza, servizi adeguati e attenzione alle esigenze delle famiglie con bambini.

A esprimere la propria soddisfazione è Giovanni Calabrese, assessore regionale all’Ambiente e al Turismo, che ha ringraziato il pediatra Italo Farnetani, ideatore e coordinatore dell’iniziativa, sottolineando l’importanza strategica di questo risultato per l’intero comparto turistico calabrese.

“Le Bandiere Verdi non premiano solo la bellezza naturale delle nostre coste – ha dichiarato Calabrese – ma anche la capacità delle amministrazioni locali di garantire sicurezza, accessibilità e servizi pensati per le famiglie. Questo riconoscimento rappresenta uno stimolo importante a investire nella qualità delle nostre spiagge”.

L’impegno della Regione Calabria, però, non si ferma qui. Come spiegato dallo stesso assessore, è stato recentemente approvato un atto di indirizzo che estende la stagione balneare 2025 dal 1° maggio al 31 ottobre, con l’obiettivo di destagionalizzare l’offerta turistica e sostenere le strutture ricettive lungo la costa.

In cantiere anche l’introduzione di un bollino verde per le strutture turistiche che rispettano alti standard di qualità e sicurezza, un’iniziativa che punta a consolidare ulteriormente l’immagine della Calabria come meta d’eccellenza per il turismo familiare.

“Questo percorso – ha concluso Calabrese – va nella direzione di uno sviluppo turistico sostenibile, capace di valorizzare le risorse del territorio e al tempo stesso rispondere alle esigenze delle famiglie, vera forza trainante del turismo balneare”.

Un segnale chiaro: la Calabria vuole continuare a crescere, puntando sulla qualità, sulla sicurezza e sull’accoglienza, con le Bandiere Verdi come simbolo di un impegno concreto e duraturo.

LEGGI ANCHE: La Calabria si conferma regina delle spiagge a misura di bambini