Al via a Catanzaro un piano straordinario di deblattizzazione nelle principali aree turistiche: cinque interventi estivi per garantire igiene, salubrità e decoro urbano
È partito oggi un piano straordinario di deblattizzazione nelle principali aree turistiche del capoluogo calabrese. L’iniziativa, promossa dal Comune di Catanzaro, punta a rafforzare l’igiene e il decoro urbano in vista dell’alta stagione estiva, garantendo standard elevati di salubrità nei luoghi maggiormente frequentati da cittadini e visitatori.
Il programma – finanziato direttamente dall’Amministrazione comunale – si affianca e integra il piano già attivo a cura dell’ASP di Catanzaro, che resta l’ente competente per le attività di disinfestazione sull’intero territorio comunale.
Gli interventi verranno effettuati in cinque giornate già calendarizzate: 26 giugno, 15 luglio, 28 luglio, 11 agosto e 25 agosto. Le zone interessate in questa prima fase comprendono il Lungomare, Viale Crotone, Via Europa, i Giardini San Leonardo e Via Italia – aree strategiche per l’accoglienza turistica e il tempo libero.
Le operazioni saranno effettuate nei tombini, utilizzando prodotti specifici e metodologie approvate dal Sistema Sanitario Nazionale, in totale sicurezza e senza alcuna necessità di precauzioni da parte dei cittadini.
“Un intervento mirato e necessario per rispondere con tempestività alle esigenze delle zone più frequentate durante l’estate” – sottolineano dagli uffici comunali – “ma il calendario è destinato a estendersi nelle prossime settimane ad altri quartieri della città, per assicurare una copertura più capillare dell’intero territorio”.
Con questa azione, il Comune di Catanzaro intende ribadire l’attenzione alla qualità della vita urbana, soprattutto nei mesi in cui la città accoglie il maggior numero di presenze.
LEGGI ANCHE: Al via la disinfestazione anti-zanzare nel centro di Catanzaro