Passano gli anni ma certe cose non cambiano. A Catanzaro, come arriva la pioggia, le fogne fuoriescono dai tombini e oltre ad inondare le strade di odori nauseabondi – sostiene Francesco Di Lieto del Codacons – rendono impossibile il transito per i pedoni. Anche oggi sono bastati pochi minuti di pioggia perché dai tombini venisse fuori di tutto. Paradossale quanto segnalatoci in località Sant’Antonio – continua Di Lieto – per il fiume di porcherie fuoriuscito dal “solito” tombino che si è riversato sulla sede stradale dove, immediatamente, è comparsa una enorme pozzanghera puzzolente pronta a “benedire” i passanti al transito delle vetture. Il Codacons ha chiesto l’intervento dell’Azienda Sanitaria per verificare le condizioni igieniche ed eventuali rischi per la salute pubblica nonché per imporre all’Amministrazione comunale di porre rimedio ad una situazione indecorosa che si trascina da anni. In questo modo – prosegue la nota del Codacons – vengono calpestati i più elementari diritti del Cittadini. In attesa delle spiegazioni fa parte del Sindaco Abramo, dinnanzi al ciclico ripetersi degli scarichi fognari che inondano le strade e costituiscono ostacolo all’accesso ai portoni d’ingresso delle abitazioni e dei locali commerciali, riteniamo doveroso che la Magistratura voglia intervenire per accertare le cause e tutte le responsabilità di una situazione francamente indegna per un paese che ama definirsi civile
La rivista TIME elegge la Calabria tra i “Posti Migliori al...
Non è la prima volta che la stampa estera si occupa della Calabria grazie alle sue bellezze naturalistiche.
La...
Ritorna la “Festa della Ciliegia” a San Pietro Apostolo
Si svolgerà domenica 26 Giugno a San Pietro Apostolo la dodicesima edizione della “Festa della Ciliegia”, una manifestazione ideata, promossa ed organizzata...
Pesca: presentati i risultati di Seafood Expo Barcellona
“La Calabria è stata al centro dell’attenzione internazionale a Barcellona in occasione dell’European Seafood Exposition 2022 con una serie di iniziative che...
Incontro Magnifico col cantautore Vincenzo Facchinieri, in arte Serafico (VIDEO)
Vincenzo Facchinieri in arte SERAFICO nasce ad Amantea (CS) il 29 agosto del 1959, è coniugato con Maria Metallo ed ha due figlie: Emma...
Mercoledì 17 agosto a Sellia la XXV edizione della Sagra dell’olio...
Tanti gli eventi culturali collaterali, tra cui la consegna del Premio Ulivo d’Oro
SELLIA (CZ), 14 AGO 2022 -...