La Calabria si conferma regina delle spiagge a misura di bambini

spiaggia
spiaggia

Calabria al vertice delle spiagge a misura di bambino: con 21 Bandiere Verdi nel 2025 si conferma la regione più family-friendly d’Italia, e Paola entra per la prima volta nell’elenco delle località premiate

È ufficiale: la Calabria è ancora una volta la regione italiana con il maggior numero di spiagge premiate con la Bandiera Verde, il riconoscimento assegnato ogni anno dai pediatri a località balneari ideali per i più piccoli. Sono 21 quest’anno le spiagge calabresi che potranno fregiarsi del vessillo, un risultato che consolida un primato mantenuto per ben 13 anni consecutivi.

Tra le novità del 2025 spicca Paola, in provincia di Cosenza, che entra per la prima volta nella prestigiosa lista delle località “a misura di bambino”. Un ingresso significativo che arricchisce ulteriormente l’offerta turistica familiare della regione.

A selezionare le località vincitrici sono stati 3.075 pediatri italiani e stranieri, che hanno valutato le spiagge in base a criteri come acqua pulita e bassa vicino alla riva, sabbia per costruire castelli, giochi, spazi per cambiare il pannolino, assistenza e presenza di bar e ristoranti.

Complessivamente sono 158 le Bandiere Verdi 2025: 150 in Italia e 8 all’estero. Oltre a Paola, tra le new entry di quest’anno figurano due spiagge a Baia Domizia, in Campania, precisamente nei comuni di Cellole e Sessa Aurunca. Proprio qui si è tenuta la presentazione ufficiale dell’elenco, nella suggestiva cornice della Sala dei Quadri del Palazzo Ducale.

Il podio delle regioni italiane vede al secondo posto la Sicilia con 18 bandiere e al terzo la Sardegna con 16. Seguono Marche e Puglia (13), Campania (12), Abruzzo e Toscana (11), Emilia-Romagna e Lazio (10). L’Abruzzo si distingue anche per densità di vessilli, con una bandiera verde ogni 11,8 km di costa.

Curiosità geografiche: la bandiera più a nord è quella di Grado, in Friuli-Venezia Giulia, mentre la più a sud si trova a Santa Maria del Focallo, nel comune siciliano di Ispica. La Caletta, sull’isola sarda di San Pietro, è la spiaggia più occidentale; la più orientale è Otranto, in Puglia.

La cerimonia di consegna delle bandiere si terrà il 12 luglio a San Salvo, in Abruzzo, alla presenza delle amministrazioni premiate. Sarà un momento di celebrazione per le località che ogni anno investono in sicurezza, servizi e accoglienza per i più piccoli e le loro famiglie.

In un’estate che si preannuncia all’insegna del turismo familiare, la Calabria si presenta ancora una volta come destinazione d’eccellenza per chi cerca mare, relax e attenzione ai più piccoli. Un primato che vale oro – verde, ovviamente.

LEGGI ANCHE: Catanzaro conquista la Bandiera Blu per il terzo anno consecutivo