Le città italiane con il clima migliore: tre calabresi nella top 10

reggio calabria
reggio calabria

L’indice di vivibilità climatica premia il sud, con Reggio Calabria, Catanzaro e Vibo Valentia tra le città italiane con il clima migliore, mentre Cosenza sprofonda al 105° posto

Nel 2024 il sud Italia si è confermato la zona con il clima più vivibile del Paese, con tre città calabresi nella top ten dell’Indice di vivibilità climatica stilato dal Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it. Non tutti i capoluoghi della regione hanno ottenuto risultati positivi: mentre Reggio Calabria, Catanzaro e Vibo Valentia brillano, Cosenza si piazza nelle retrovie, al 105° posto.

Le città con il miglior clima: il sud domina

Lo studio, basato su 17 parametri climatici analizzati dal 2000 al 2024, ha premiato le città costiere del Sud per la loro stabilità climatica. In testa alla classifica figura Cagliari, seguita da Napoli e Salerno. Anche Brindisi e Agrigento si sono distinte, occupando rispettivamente il quarto e il quinto posto.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, le città meridionali hanno beneficiato di estati mitigate dalla brezza marina e di un numero ridotto di giorni piovosi. Il Nord, invece, è stato penalizzato da eventi atmosferici estremi, come abbondanti precipitazioni e grandinate, che hanno contribuito al crollo in classifica delle città della Pianura Padana. Brescia, in particolare, si è classificata all’ultimo posto.

Calabria: tra eccellenze e sorprese climatiche

La Calabria si conferma una regione con un clima favorevole, ma con alcune contraddizioni. Reggio Calabria si distingue per il numero di notti tropicali (ben 129), cioè notti in cui la temperatura non è mai scesa sotto i 20 gradi. Nonostante ciò, il capoluogo reggino si piazza al nono posto della classifica generale.

Catanzaro, con l’ottavo posto, è la città calabrese meglio classificata, mentre Vibo Valentia chiude la top ten. Anche Crotone si difende bene, raggiungendo il 15° posto. Tuttavia, Cosenza delude: con il 105° posto, si colloca tra le ultime città italiane, superando solo Bolzano, Vicenza e Brescia.

Le particolarità climatiche della Calabria

Analizzando i singoli parametri, emergono dati curiosi:

  • Crotone è prima per ondate di calore e quinta per numero di notti tropicali.
  • Reggio Calabria è la città italiana con più notti tropicali e una delle più ventose.
  • Cosenza, nonostante il pessimo piazzamento generale, è la prima per soleggiamento, seconda per temperatura percepita e quarta per escursione termica.
  • Catanzaro e Reggio Calabria figurano tra le prime cinque città per siccità e raffiche di vento.

Il rapporto evidenzia come la Calabria presenti un clima variegato, con città che beneficiano di condizioni favorevoli e altre penalizzate da specifiche criticità. Se da un lato la regione si conferma una delle migliori d’Italia dal punto di vista climatico, dall’altro il caso di Cosenza dimostra che non tutto il territorio gode dello stesso equilibrio atmosferico.