Alla scoperta dei 5 parchi urbani più belli da visitare in Calabria questa primavera: tra natura, cultura e relax nel cuore delle città calabresi
Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano e le temperature diventano più miti, rendendo perfetto il momento per riscoprire gli spazi verdi delle città. In Calabria, oltre ai paesaggi montani e costieri, esistono splendidi parchi urbani dove rilassarsi, fare sport o semplicemente passeggiare immersi nella natura. Ecco cinque parchi da non perdere questa primavera.
1. Parco della Biodiversità Mediterranea
Il Parco della Biodiversità Mediterranea è un’area verde di oltre 60 ettari, situata nel cuore di Catanzaro. È un luogo perfetto per gli amanti della natura, con percorsi pedonali e ciclabili, laghetti, un orto botanico e un’area faunistica che ospita cervi, daini e altre specie. Inoltre, il parco è famoso per il suo Museo all’Aperto, con opere di artisti contemporanei. Un vero gioiello per chi cerca relax, cultura e divertimento all’aria aperta.
2. Parco Ecolandia
Affacciato sullo Stretto di Messina, il Parco Ecolandia è un mix perfetto tra natura, storia e intrattenimento. Situato nell’area della ex fortificazione ottocentesca di Arghillà, offre un’ampia vista sul mare e sull’Etna, oltre a numerose attività ludico-educative per grandi e piccoli. Dispone di percorsi avventura, spazi per eventi culturali e una forte attenzione alla sostenibilità ambientale. È il luogo ideale per una gita primaverile con tutta la famiglia.
3. Parco Universitario dell’Università Mediterranea
Nel campus dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, questo parco è una delle aree verdi più apprezzate della città. Perfetto per passeggiate rilassanti, momenti di studio all’aria aperta o semplicemente per godersi la vista sullo Stretto, il parco è un punto di riferimento per studenti e cittadini. Qui si trovano ulivi secolari, pini e piante mediterranee, che in primavera regalano un’atmosfera unica.
4. Villa Comunale Umberto I
La Villa Comunale Umberto I è uno dei giardini storici più belli della Calabria. Situata nel centro di Cosenza, offre un angolo di pace tra alberi secolari, fontane e aiuole fiorite. È il posto perfetto per una passeggiata tra storia e natura, grazie anche alla vicinanza con il centro storico e il lungofiume. In primavera, la fioritura delle piante rende questo luogo ancora più affascinante.
5. Parco Fluviale di Crotone
Un parco meno conosciuto ma dal grande fascino è il Parco Fluviale di Crotone, situato lungo il fiume Esaro. Questo spazio verde è perfetto per chi ama la natura e le passeggiate all’aria aperta. Offre sentieri ciclopedonali, aree gioco per bambini e zone di relax, il tutto immerso in un contesto naturale che in primavera si riempie di colori e profumi.
La Calabria offre non solo spiagge e montagne, ma anche splendidi parchi urbani dove rilassarsi e godersi la primavera. Dal Parco della Biodiversità di Catanzaro al Parco Fluviale di Crotone, passando per Ecolandia e la Villa Comunale di Cosenza, questi cinque luoghi rappresentano il perfetto connubio tra natura, cultura e benessere.
LEGGI ANCHE: Roccella Jonica (RC): la spiaggia più economica d’Italia