Tutti lo aspettavano con fremito, e in effetti l’aula del Festival strapiena di gente non ha tradito le aspettative per il giovane rapper campano Clementino, che con il suo libro racconta la propria storia di riscatto pensando a tutti quei giovani che non vivano situazioni facili.
Il messaggio è diretto e positivo. Clementino racconta della propria passione per il teatro, le emozioni di cantare nelle carceri, il viaggio lontano dalla propria terra per scoprire, per scoprirsi, con l’obiettivo di tornare.
Il libro usa un linguaggio semplice e diretto, senza pensare troppo allo stile per poter parlare a tutti. Il rapper che ha passato molte estati a fare l’animatore, anche qui in Calabria a Fuscaldo, sa che la migliore palestra della vita è mettersi in gioco.
Scende dal palco, abbraccia i propri fan, sale sulle sedie e regala a tutti un ritmo incontenibile che fa “Cos Cos Cos”.
L’Università per un attimo diventa un’arena piena di musica, al ritmo delle note si sono associati i flash e anche le tante firme. Clementino ringrazia Catanzaro, tutti i ragazzi che hanno affollato l’aula e naturlmete il Mind the Gap Festival che ritornerà oggi con altri quattro artisti.
Clemente Maccaro, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Clementino o con quello del suo alter ego Iena White, è un rapper e attore teatrale italiano. Dopo aver vinto varie competizioni di frestyle tra il 2004 e il 2006, Clementino entra nella Lynx Records, etichetta con la quale nel 2006 pubblica Napolimanicomio. Nel 2009 entra a far parte dei Videomind, sotto l’etichetta Relif Redors EU, e con quest’ultima pubblica nel 2011 l’album I.E.N.A. Nel 2012 collabora con Fabri Fibra, con il quale forma il duo Rapstar e pubblica Non è gratis.
Nel 2013 Clementino pubblica il suo primo disco solista con la major discografica Universal, intitolato Mea culpa, che riscuote un discreto successo piazzandosi in 4ª posizione nella classifica italiana degli album e venendo certificato disco d’oro. Clementino ha partecipato anche al Music Summer Festival 2013 ed ha trionfato con il singolo ‘O vient, certificato disco d’oro dalla FIMI nel gennaio 2015. Si è guadagnato la fama di miglior freestyler in Italia, poiché ha vinto la maggior parte delle gare di freestylee alle quali ha partecipato.