L’assessore Rosario Varì invita i calabresi a sostenere la candidatura di Aieta al concorso nazionale, sottolineando l’importanza di promuovere la bellezza e la storia millenaria del borgo
AIETA (CS), 13 MAR 2025 – Aieta, un angolo autentico e ricco di storia della Calabria, è ufficialmente in gara per la 12esima edizione del concorso nazionale “Il Borgo dei Borghi 2025”. L’assessore regionale allo Sviluppo economico e Attrattori culturali, Rosario Varì, ha lanciato un appello a tutta la Calabria per sostenere la candidatura del borgo, sottolineando l’importanza di questo riconoscimento per valorizzare il territorio e far conoscere la bellezza della regione a livello nazionale e internazionale.
Durante la conferenza stampa di presentazione della candidatura, che si è tenuta alla Cittadella regionale a Catanzaro, Varì ha spiegato come, anche se non dovesse arrivare una vittoria finale, la partecipazione al concorso rappresenta una grande opportunità per far conoscere Aieta, un borgo incastonato nel Parco del Pollino. “Aieta è un luogo meraviglioso, con paesaggi mozzafiato, sospeso tra il cielo e il mare”, ha dichiarato Varì, evidenziando come la competizione permetterà a molti calabresi di scoprire un angolo della loro regione che potrebbe essergli sconosciuto.
L’assessore ha poi aggiunto che la Regione, sotto la guida del presidente Roberto Occhiuto, sta puntando fortemente sullo sviluppo di attività imprenditoriali e sul ripopolamento dei borghi, offrendo opportunità a pensionati, nomadi digitali e lavoratori a distanza di risiedere in questi luoghi incantevoli. “Vogliamo che chiunque desideri vivere in questi territori possa farlo, perché la Calabria ha tanto da offrire”, ha ribadito Varì.
Il concorso, che si terrà dal 23 marzo al 6 aprile, vedrà Aieta competere con altri suggestivi borghi italiani. Gli italiani avranno la possibilità di esprimere la loro preferenza tramite il portale RaiPlay, dove sarà possibile votare una sola volta al giorno per ogni utente, fino a un massimo di cinque volte durante l’intero periodo di voto. La classifica finale sarà annunciata il 20 aprile, in occasione di una speciale trasmissione televisiva su Raitre.
Nel corso dell’incontro, sono intervenuti anche Andrea Ponzo e Bruno Cortese, rispettivamente presidente e delegato per la Calabria al Consiglio nazionale dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia, i quali hanno spiegato le modalità di partecipazione e l’importanza del concorso. Inoltre, il sindaco di Aieta, Pasquale De Franco, ha raccontato la storia millenaria del borgo, definendolo una “perla” della Calabria. Aieta, situata sotto le rocce dove nidificano le aquile, deve il suo nome al termine greco che significa “aquila”, simbolo di un borgo che offre un’esperienza unica nel suo genere, con una bellezza che sorprende e affascina.
La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha infine sottolineato l’importanza di divulgare la candidatura di Aieta, non solo per promuovere questo straordinario borgo, ma anche per mettere in luce la ricchezza di tutta la provincia cosentina, che vanta una bellezza naturale e culturale ancora poco conosciuta.
Tutti i calabresi sono chiamati a sostenere Aieta in questa competizione, non solo per cercare di conquistare il titolo, ma anche per dimostrare al resto d’Italia e al mondo intero quanto sia affascinante e ricca la Calabria, una terra che merita di essere conosciuta e apprezzata in tutta la sua autenticità.