Prima Vera Mostra: un’unione di arte, cultura e inclusione sociale a Catanzaro
Si è svolta nelle giornate del 15 e 16 marzo 2025, presso la sala A. Volta del Benny Hotel di Catanzaro, la “Prima Vera Mostra”, un evento promosso dall’Associazione Centro Ascolto Stella del Mare. L’iniziativa ha rappresentato un connubio tra arte e cultura, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità al rispetto ambientale e al valore delle emozioni umane spesso soffocate dalla frenesia quotidiana.
La mostra ha avuto come protagonisti due artisti di grande talento: Alessandro Pansino, pittore emergente di Catanzaro, e Stefano Assisi, fotografo di moda di fama internazionale. Le opere di Pansino, caratterizzate da una raffinata esplorazione cromatica che fonde realtà e astrattismo, hanno affascinato i presenti con la loro intensa carica emotiva. Assisi, riconosciuto dalla rivista inglese Blur tra i migliori fotografi di moda al mondo e con pubblicazioni su testate prestigiose come Photovogue Italia, ha esposto scatti in cui il cinema e il design si intrecciano armoniosamente con la fotografia.
L’incontro culturale è stato introdotto dalla Dott.ssa Stefania Mandaliti, presidente del Centro Ascolto Stella del Mare e criminologa forense, la quale ha ribadito l’importanza di fermarsi a riscoprire le emozioni attraverso l’arte. Sono intervenuti anche l’Avv. Giusy Pino, presidente regionale dell’Associazione Moica, Viola Barbieri, responsabile di zona della Nahrin Swisscare e sponsor dell’iniziativa assieme agli imprenditori Paolo Lucisano e Antonella Pingitore del Bar Ego di Catanzaro.
Un momento particolarmente significativo dell’evento è stata la partecipazione dei ragazzi della comunità penale “Angelo Meli”, guidata dalla Dott.ssa Allevato. La loro presenza ha reso la mostra non solo un’esperienza artistica, ma anche un’occasione di crescita e confronto. La Dott.ssa Mandaliti ha colto l’opportunità per annunciare l’intenzione di organizzare laboratori esponenziali rivolti a questi giovani, affinché possano essere reinseriti nella società attraverso percorsi educativi e formativi.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Associazione Culturale Libera…Mente, impegnata nello sviluppo socio-culturale e nella tutela dei diritti dei cittadini, dell’Associazione Moica Calabria.
La “Prima Vera Mostra” non è stata solo una celebrazione dell’arte, ma anche un vero e proprio invito al risveglio interiore. “Ogni essere umano è portatore di potenzialità – ha dichiarato la Dott.ssa Mandaliti – e la nostra missione è quella di aiutarle a emergere, proprio come la primavera risveglia la natura”. Un messaggio di speranza e rinascita che ha trovato espressione perfetta nelle opere di Pansino e Assisi, capaci di trasmettere il colore e la luce della nuova stagione.
Concludendo con una ventata di allegria e riflessione, l’evento ha lasciato un segno profondo nei partecipanti, sottolineando come la vita di ciascuno possa diventare una “prima vera mostra”, un’opera d’arte in continua evoluzione.
LEGGI ANCHE: Centro Ascolto Stella del Mare, in prima linea per gli orfani del femminicidio