Investimento per il restauro sismico di sei chiese calabresi

chiesa Cropani
chiesa Cropani

Il ministero della cultura e i vescovi calabresi collaborano per preservare l’identità culturale e spirituale della regione attraverso il recupero sismico delle chiese

Il Ministero della Cultura ha stanziato oltre 5,3 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il restauro sismico di sei chiese nella regione Calabria. Questi interventi sono mirati a migliorare la sicurezza sismica e a preservare il valore storico-culturale di questi edifici sacri.

Le chiese beneficieranno di finanziamenti così distribuiti: 800mila euro per la chiesa di Santa Maria del Mezzogiorno a Catanzaro, 1 milione e 875 mila euro per la chiesa Matrice di Cropani (Catanzaro), 700 mila euro per il campanile della chiesa del Rosario a San Lucido (Cosenza), 930 mila euro per la chiesa Santa Maria Assunta ad Nives a Isola di Capo Rizzuto (Crotone), 430 mila euro per la chiesa di Sant’Antonio da Padova a Pallagorio (Crotone), e infine 630 mila euro per il Santuario della Madonna del Soccorso a San Mauro Marchesato (Cosenza).

Il sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro (FdI), ha annunciato questa importante iniziativa, esprimendo gratitudine al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la sua attenzione verso il patrimonio culturale calabrese. Ferro ha inoltre ringraziato i vescovi delle diocesi coinvolte per aver proposto progetti che dovranno essere completati entro il 2026.

LEGGI ANCHE: Taurianova celebra l’apertura della biblioteca ‘Antonio Renda’