Trebisacce entra ufficialmente nel prestigioso circuito dei borghi più belli d’Italia, un riconoscimento che premia l’impegno nella valorizzazione del patrimonio storico
TREBISACCE (CS), 7 MAR 2025 – Un nuovo prestigioso riconoscimento per Trebisacce: la cittadina calabrese è entrata ufficialmente a far parte del circuito de I borghi più belli d’Italia, confermando così il valore del suo patrimonio storico e culturale. La decisione è stata sancita il 28 febbraio dal Consiglio Direttivo dell’Associazione, a seguito della valutazione del comitato scientifico, che ha riconosciuto l’impegno dell’Amministrazione Comunale e della comunità nella valorizzazione del borgo.
Un risultato significativo che premia anni di lavoro per la tutela e la promozione del centro storico. «Questo traguardo – sottolinea l’Amministrazione – è uno stimolo per proseguire con determinazione nel percorso di riqualificazione del borgo antico. Fin dal 2019, con la candidatura del Borgo Alto, abbiamo considerato il cuore della città un tesoro da riscoprire, con effetti positivi sul turismo, sull’economia e sulla vita sociale».
L’inserimento di Trebisacce nel network nazionale rientra in un piano di sviluppo più ampio, volto a integrare in modo armonioso il borgo storico con la parte marinara, trasformando l’intero territorio in una destinazione turistica attrattiva e sostenibile. In questa direzione, l’Amministrazione ha già avviato importanti interventi di riqualificazione, ponendo particolare attenzione all’estetica e alla fruibilità degli spazi urbani.
Con la delibera n. 120 del 12 dicembre 2024, sono stati definiti diversi interventi chiave, tra cui la pulizia delle facciate, l’eliminazione di elementi antiestetici, un piano colore per uniformare l’aspetto degli edifici, la pedonalizzazione di alcune piazze, il miglioramento della pavimentazione e l’installazione di una nuova segnaletica in ceramica. Un progetto che punta non solo a valorizzare il borgo, ma anche a creare un sistema urbano coerente tra il centro storico e la Marina, offrendo a residenti e turisti un’esperienza completa e immersiva.
«L’Amministrazione Comunale – conclude la nota – continuerà a lavorare in sinergia con i cittadini e con tutti coloro che amano Trebisacce, affinché questo riconoscimento possa tradursi in nuove opportunità di crescita e sviluppo per la città».