L’Associazione Gli Amici, nata a Catanzaro 10 anni fa ha deciso di rinnovare tutti gli organismi interni e rieleggere il nuovo Direttivo , le altre cariche amministrative e di controllo. ” Vogliamo ridare anima ad uno strumento valido e di eccezionale valenza, ha detto Capellupo , lo scopo de ‘Gli amici ‘ è proseguire sulla strada, che ognuno in questi anni ha intrapreso singolarmente, dell’impegno sociale e culturale ispirato alla volontà di tradurre la cultura tradizionale in studi elaborazioni e promozioni. Le finalità dell’associazione sono, costituire un centro democratico d riunione aperto a tutti i cittadini residenti non solo a Catanzaro, ma in tutta la regione, fino ad arrivare ad avere un raggio d’azione nazionale, ( in questi anni sono state create anche in altre regioni le sedi Gli Amici, ed anche per la Romania), contribuire in modo lecito, democratico e disinteressato, allo sviluppo culturale degli associati, alla diffusione della solidarietà nei rapporti umani, all’organizazione di servizi, iniziative culturali e sociali, sportive, ricreative e turistiche che favoriscano e soddisfino le esigenze della gente. La riunione, che avrà luogo il 14 Giugno a Catanzaro, esprimerà le nuove linee guida .
Pasquetta in Calabria: dove la grigliata è di casa
Pasquetta in Calabria: grigliate e tradizione con un occhio alla sicurezza e al rispetto
La Pasquetta è, per noi calabresi, molto più di un semplice...
Dal Vangelo ai picnic: la doppia anima della Pasquetta
Il significato della Pasquetta: tra tradizione, fede e convivialità
Lunedì dell’Angelo, più comunemente conosciuto come Pasquetta, è una ricorrenza che, pur essendo spesso associata a...
La fine di un amore: un viaggio tra speranza e dolore
Quando l’amore smette di battere all’unisono: storie di cuori che si allontanano e di un legame che si dissolve nel silenzio del tempo
C’è un...
Papa Francesco è morto: addio al Pontefice che rivoluzionò la Chiesa
Si è spento Papa Francesco: il Papa della gente, della pace, degli ultimi
ROMA, 21 APR 2025 - Alle ore 7:35 di questa mattina Papa...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...