“La politica vissuta come più alta forma di carità, mi impone di intervenire su una questione molto delicata: le strisce pedonali del quartiere Lido. Un tema apparentemente legato a una forma minore del grande e complesso sistema della viabilità cittadina, che però in realtà è l’esatto contrario”. A esordire così – in una nota stampa inviata – è il consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia, che raccoglie e fa suo l’appello dei cittadini che vivono o si recano spesso nel popoloso quartiere marinaro con cui è assolutamente solidale: “Sono partecipe di certe preoccupazioni. E sicuro che nessuno di noi voglia assistere al ripetersi di eventi drammatici. Luttuosi, addirittura. Eppure, in pochi addetti ai lavori paiono curarsi del fatto che l’attraversamento dei pedoni da una parte all’altra della strada resta una delle azioni fra le più pericolose anche in presenza delle strisce per via di più di qualche automobilista o motociclista distratto. O meglio che, volutamente, non le rispetta. Un comportamento criminale che però è facilitato se è impossibile, soprattutto da lontano, identificarle e quindi in base al CdS osservare l’obbligo di rallentare. Un grosso fattore di rischio, che io segnalo agli uffici competenti affinché intervengano prontamente e provvedano a ridelimitare le strisce stesse, sbiadite dagli effetti del tempo con gli agenti atmosferici e il continuo passaggio di veicolo e persone a fungere da ‘cancellino’. È infatti un preciso obbligo di chiunque abbia tali responsabilità – ha chiosato Celia nel suo comunicato – intervenire in maniera tempestiva
8 marzo: la festa della donna tra storia, conquiste e sfide...
La Giornata Internazionale della Donna rappresenta un secolo di lotte per l’uguaglianza, il riconoscimento sociale e la fine delle discriminazioni di genere in tutto...
Cosenza si prepara per la Fiera di San Giuseppe
Fiera di San Giuseppe a Cosenza: scuole chiuse dal 15 al 19 marzo per facilitare lo svolgimento dell'evento e gestire i disagi causati dai...
Le donne della storia: pioniere, combattenti e visionarie
Le donne che hanno sfidato il loro tempo: dalle pioniere della scienza e della cultura alle combattenti per i diritti, una storia di coraggio,...
Immunizzazione contro la bronchiolite: un successo in Calabria
In Calabria grande successo per la campagna di immunizzazione contro la bronchiolite: ridotti i ricoveri ospedalieri e nessun caso grave grazie al nuovo anticorpo
La...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...