Il Circolo Placanica riapre i battenti con un tema caldo, importante e molto sentito tra i soci: la Città. L’ospite della serata che ha dato il via alla nuova stagione culturale è stato il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Catanzaro, Ing. Gerlando Cuffaro. Accanto a lui, oltre al Presidente del Circolo, Venturino Lazzaro, è stato il neo-consigliere Ing. Piero Filippa che ha “stimolato” Cuffaro su temi che le esigenze locali e le cronache nazionali costringono a tenere in considerazione sempre crescente. Si è parlato infatti di rischio sismico e viabilità cittadina, anche se una parte significativa della serata è stata fatalmente dedicata ad una valutazione e a una raccolta di opinioni sull’ “Agenda Urbana”, il progetto su cui l’Amministrazione Comunale ha deciso di utilizzare fondi europei per la riqualificazione e il rilancio del Centro Città. Dopo una ricca ed esauriente relazione di apertura dell’Ing. Cuffaro, non sono mancati numerosi interventi del pubblico, al termine dei quali, oltre ad alcuni necessari chiarimenti, sono emerse molte perplessità sulla reale incidenza ed efficacia che l’operato dell’Amministrazione Comunale e l’atteggiamento della cittadinanza avranno sullo sviluppo e la riqualificazione del Centro Storico. E’ emersa chiaramente una consapevolezza, amara e sincera, della mancanza di indirizzo complessivo sullo sviluppo della città, la cui direzione, sia in senso urbanistico, che economico, che culturale, risponde più a logiche e spinte spontaneiste che non a un progetto globale, razionale e motivato. Tra il pubblico era presente e partecipe anche l’ex Presidente dell’Ordine degli Ingegneri Saccà, e la Presidente e il Vicepresidente di Italia Nostra.
Gli scenari inquietanti di una “nuova” democrazia, il pensiero di Daniela...
Come movimento politico non possiamo sottrarci ad alcune riflessioni sui possibili scenari che si prospettano in vista delle prossime elezioni politiche.
Ritorna la “Festa della Ciliegia” a San Pietro Apostolo
Si svolgerà domenica 26 Giugno a San Pietro Apostolo la dodicesima edizione della “Festa della Ciliegia”, una manifestazione ideata, promossa ed organizzata...
Pesca: presentati i risultati di Seafood Expo Barcellona
“La Calabria è stata al centro dell’attenzione internazionale a Barcellona in occasione dell’European Seafood Exposition 2022 con una serie di iniziative che...
Incontro Magnifico col cantautore Vincenzo Facchinieri, in arte Serafico (VIDEO)
Vincenzo Facchinieri in arte SERAFICO nasce ad Amantea (CS) il 29 agosto del 1959, è coniugato con Maria Metallo ed ha due figlie: Emma...
Selezione di laureati e laureandi dell’Università della Calabria nel progetto: “Calabria...
Al via la selezione di laureati e laureandi triennali in Scienze Turistiche e magistrali in Valorizzazione dei Sistemi Turistico-Culturali.