Dieci anni di impegno sociale e lotta alle marginalità: il Centro Ascolto Stella del Mare celebra la sua storia tra testimonianze, reti associative e nuovi progetti per il futuro
Presso il Bar Ego di Catanzaro, l’Associazione Centro Ascolto Stella del Mare ha celebrato il decimo anniversario dalla sua fondazione con un evento dal titolo evocativo: “Ti apro la porta dell’anima… 10 anni, Stella del Mare si racconta”. Un momento di riflessione e condivisione che ha visto la partecipazione di esperti, associazioni partner e cittadini, uniti dal comune obiettivo di costruire una rete solidale e inclusiva.
L’iniziativa, patrocinata dall’Associazione Moica Calabria e da Libere Donne, ha rappresentato un’occasione per fare il punto sul cammino intrapreso dal Centro e rilanciare nuovi obiettivi per il futuro. A moderare l’incontro è stata la presidente del Centro, la criminologa forense Dott.ssa Stefania Mandaliti, che ha sottolineato il valore della collaborazione tra realtà associative, evidenziando il legame con la rete nazionale RDR Network.
Tra gli interventi, quello del Dott. Michele Varcasia, vicepresidente dell’associazione, che ha illustrato le linee guida per le prossime attività dell’ente. L’Avvocata Giusy Pino, responsabile regionale di Moica Calabria, ha invece presentato i progetti volti a contrastare le situazioni di marginalità sociale sul territorio calabrese.
Ospite d’onore della serata, il Presidente dell’Associazione Culturasila, Chiaffredo Manno, che ha offerto un contributo significativo grazie alla sua esperienza e sensibilità professionale. Presente anche Vincenzo Ranieri, Presidente dell’Associazione APS In’Oltre, a testimonianza dell’ampia rete di alleanze costruite nel corso degli anni.
L’Associazione Stella del Mare ha ribadito il proprio impegno, anche per il periodo estivo, nella lotta contro ogni forma di violenza e nell’inclusione sociale delle persone in difficoltà, con attività previste nella zona di Simeri Mare.
Dieci anni di ascolto, sostegno e speranza, con lo sguardo sempre rivolto a un futuro più giusto e solidale.
LEGGI ANCHE: Webinar di “Stella del Mare”: un confronto sui disturbi alimentari