Saldi estivi 2025 al via il 5 luglio in quasi tutte le regioni italiane, con date e regole diverse per ogni territorio e particolari eccezioni nelle province autonome di Trento e Bolzano
Al via ufficialmente i saldi estivi in gran parte d’Italia: si partirà il 5 luglio, con alcune eccezioni nelle province autonome di Trento e Bolzano, che adottano calendari differenziati. A fornire il quadro completo è Confcommercio, che ha stilato il calendario aggiornato regione per regione, con indicazioni precise sulle durate e sulle norme relative alle vendite promozionali.
Date e regole per ogni regione
La maggior parte delle regioni italiane aprirà i saldi estivi il 5 luglio, con durate che variano dai 45 ai 60 giorni, e restrizioni diverse sulle vendite promozionali antecedenti e successive.
- Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Molise, Toscana, Lombardia, Marche, Umbria, Piemonte, Sardegna: saldi dal 5 luglio per 60 giorni. In alcune di queste regioni è vietata la vendita promozionale nei 15-40 giorni che precedono l’avvio dei saldi.
- Basilicata, Puglia, Liguria, Lazio, Veneto, Valle d’Aosta: periodi, da 45 a 60 giorni, con divieti di vendite promozionali da 15 fino a 40 giorni prima.
- Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Umbria: in queste regioni è possibile effettuare vendite promozionali anche fuori dal periodo ufficiale.
- Lazio e Piemonte prevedono saldi rispettivamente per 6 e 8 settimane, con restrizioni sulle promozioni anticipatorie.
Le eccezioni di Trento e Bolzano
Le province autonome di Trento e Bolzano si distinguono per una gestione più articolata. A Trento i commercianti possono stabilire liberamente i periodi di saldi entro un arco di 60 giorni.
Bolzano e le sue aree limitrofe hanno invece suddiviso il territorio in diversi distretti, con date di saldi variabili:
- Dal 16 luglio al 13 agosto nei distretti di Bolzano, Merano, Valle Isarco, Val Pusteria e Val Venosta.
- Dal 22 agosto al 19 settembre in alcune località specifiche, come Oltradige, Bassa Atesina, Marebbe e altre.
Consigli per i consumatori
Con il via, i consumatori potranno approfittare di sconti e offerte ma è importante tenere d’occhio le date ufficiali per evitare acquisti fuori tempo o con promozioni non autorizzate. Ogni regione ha infatti regole precise per garantire trasparenza e tutela agli acquirenti.
LEGGI ANCHE: Saldi estivi in Calabria: via libera dal 6 luglio