CATANZARO – Dieci anni di presenza sul territorio, dieci anni al fianco dei più fragili. L’Associazione Centro di Ascolto “Stella del Mare” festeggia un traguardo importante con l’evento “Ti apro la porta dell’anima”, in programma sabato 28 giugno 2025 alle ore 17:30 presso il Bar Ego, in Viale dei Normanni 83, a Catanzaro.
Fondata e guidata dalla Dott.ssa Stefania Mandaliti, criminologa forense e pedagogista, l’Associazione si è affermata come un punto di riferimento per la comunità catanzarese, impegnata nel contrasto a ogni forma di violenza e nella promozione di una cultura della legalità, del rispetto e dell’inclusione sociale.
Attraverso il suo centro d’ascolto, “Stella del Mare” ha offerto in questi anni supporto concreto a fasce vulnerabili della popolazione, come anziani, persone con disabilità, donne vittime di abusi, grazie all’apporto di un team multidisciplinare di professionisti qualificati. Un’attività che si estende anche al circuito penale, con interventi mirati alla rieducazione e al reinserimento, e alle scuole, dove vengono promosse iniziative di prevenzione rivolte ai più giovani.
“Il Centro è sempre aperto a chiunque voglia offrire il proprio contributo”, ha dichiarato la presidente Mandaliti, sottolineando quanto sia fondamentale il coinvolgimento attivo della cittadinanza per il successo delle iniziative sociali.
L’evento del 28 giugno sarà un momento di riflessione e confronto, moderato dalla stessa Mandaliti, e vedrà la partecipazione di figure di rilievo del mondo associativo e istituzionale:
- Dott. Chiaffredo Manno, presidente di Culturasila;
- Dott. Michele Varcasia, vicepresidente di Stella del Mare e responsabile comunicazione AMI;
- Dott.ssa Caterina Villirillo, presidente di Libere Donne;
- Avv.ta Giusy Pino, presidente regionale Moica Calabria e coordinatrice dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere.
L’evento è patrocinato da Moica Calabria e dall’Associazione Libere Donne di Crotone e rappresenta l’avvio simbolico di una nuova stagione di attività estive che vedrà il Centro ancora una volta in prima linea.
La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questo importante momento di condivisione e consapevolezza: un’occasione per conoscere da vicino il lavoro silenzioso ma fondamentale di chi, ogni giorno, apre “la porta dell’anima” a chi ha bisogno di essere ascoltato.
LEGGI ANCHE: L’impegno dell’associazione Stella del Mare per i minori stranieri non accompagnati
SEGUICI SUI SOCIAL: CALABRIA MAGNIFICA