15 arresti per traffico internazionale di migranti tra Calabria e Sicilia

polizia
polizia

Smantellata una rete internazionale di trafficanti di migranti: 15 arresti tra Italia, Europa e Medio Oriente, i migranti partivano dalla Turchia per approdare in Calabria e Sicilia

Una vasta operazione internazionale di polizia ha portato allo smantellamento di un’organizzazione criminale specializzata nel traffico di migranti lungo la rotta Turchia-Italia. Quindici persone di nazionalità egiziana sono state arrestate tra le province di Cosenza, Catanzaro e Catania, ma anche in Albania, Germania, Oman e Turchia. Gli arrestati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, con l’aggravante dell’operato transnazionale.

L’operazione, battezzata “El Rais”, è il risultato di una complessa inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania e condotta dalla Polizia di Stato, in particolare dal Servizio centrale operativo e dalla Squadra mobile di Siracusa. Fondamentale anche il supporto delle agenzie europee Europol ed Eurojust, del Servizio per la cooperazione internazionale di polizia e dell’unità “Human Trafficking and Smuggling of Migrants” di Interpol.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i migranti partivano dalla Turchia – in particolare dalle città di Izmir, Bodrum e Marmaris – a bordo di barche a vela. Seguendo rotte già tracciate, le imbarcazioni raggiungevano le coste italiane, approdando in Calabria (a Crotone e Roccella Ionica) e in Sicilia (ad Augusta e Portopalo di Capo Passero).

Il livello di organizzazione e la presenza di cellule attive in diversi Paesi europei e mediorientali confermano la portata internazionale del traffico, gestito con modalità altamente strutturate. Le autorità italiane illustreranno i dettagli dell’operazione nel corso di una conferenza stampa prevista alle ore 10:30 presso la Procura distrettuale di Catania.

L’indagine rappresenta un nuovo colpo ai network criminali che alimentano il fenomeno dell’immigrazione irregolare, spesso mettendo a rischio la vita di centinaia di persone in cerca di un futuro migliore.

LEGGI ANCHE: Reggio Calabria: salvati 82 migranti, tra loro due minori