61 migranti tratti in salvo al largo di Crotone

Guardia costiera, migranti
Guardia costiera, migranti

Sessantuno migranti salvati nella notte al largo di Crotone: tra loro nove minori non accompagnati e cinque donne, erano partiti dalla Turchia cinque giorni fa

Sessantuno migranti, tra cui nove minori non accompagnati e cinque donne, sono stati soccorsi nella notte al largo delle coste crotonesi, in un’operazione coordinata dalla Guardia Costiera e condotta in condizioni particolarmente delicate.

L’imbarcazione, una barca a vela partita circa cinque giorni fa dalla Turchia, è stata intercettata nella tarda serata di ieri da un’unità della Guardia di Finanza a circa 12 miglia nautiche dalla costa calabrese. Le condizioni precarie in cui versava il natante hanno reso necessario l’immediato intervento del servizio SAR (Search and Rescue), sotto la direzione della Capitaneria di Porto di Crotone.

I migranti sono stati trasferiti a bordo della motovedetta CP 321 e condotti al porto di Crotone, dove lo sbarco è avvenuto poco dopo la mezzanotte. Le operazioni sono state gestite dall’Ufficio Immigrazione della Questura, con il supporto della Polizia Scientifica e il coordinamento della Prefettura.

I profughi, in gran parte originari di Iran, Iraq e Afghanistan, sono stati sottoposti a una prima valutazione sanitaria dal personale dell’Ufficio Vulnerabilità dell’Azienda Sanitaria Provinciale, che ha riscontrato condizioni di salute generalmente buone.

Accolti dai volontari della Croce Rossa, i migranti sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Isola di Capo Rizzuto, dove inizieranno le procedure di identificazione e, per i minori, verranno attivate le misure di tutela previste dalla normativa italiana.

L’episodio si inserisce nel contesto di un flusso migratorio che, nonostante le difficoltà e i rischi del viaggio, continua a coinvolgere centinaia di persone in fuga da situazioni di guerra, persecuzioni e povertà estrema.

LEGGI ANCHE: Sbarcano a Crotone 46 migranti salvati nel Canale di Sicilia