Nei punti vendita di Cassano Allo Jonio, Villapiana e Corigliano-Rossano sono stati trovati alimenti scaduti e privi di etichettatura obbligatoria, numerose confezioni non a norma sono state sequestrate
Controlli serrati sulle attività commerciali della provincia di Cosenza hanno portato al sequestro di numerosi alimenti non conformi alle normative vigenti. I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Corigliano hanno infatti svolto un’operazione di verifica nei comuni di Cassano Allo Jonio, Villapiana e Corigliano-Rossano, riscontrando gravi irregolarità.
Durante le ispezioni, le forze dell’ordine hanno rilevato la presenza di alimenti privi delle necessarie informazioni obbligatorie e, in alcuni casi, addirittura scaduti, ma ancora esposti per la vendita. I controlli hanno interessato diverse attività gestite da esercenti di origine pakistana, rumena e africana, dove sono state riscontrate violazioni legate alla mancata corretta etichettatura e alla commercializzazione di prodotti oltre la data di scadenza.
A seguito delle irregolarità accertate, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo delle merci non conformi e all’emissione di sanzioni per un importo complessivo di 36.000 euro. L’operazione rientra nell’ambito di un piano di tutela dei consumatori e di garanzia della sicurezza alimentare, volto a contrastare la distribuzione di prodotti potenzialmente dannosi per la salute.
I controlli continueranno nelle prossime settimane per assicurare il rispetto delle normative e garantire ai cittadini alimenti sicuri e adeguatamente certificati.
LEGGI ANCHE: Chiusi due ristoranti e sequestrata una tonnellata di alimenti a Reggio Calabria