In Calabria arriva la prima vera ondata di caldo dell’estate: temperature fino a 42 gradi e allerta per la salute di anziani e bambini
Dopo alcuni giorni di temperature già sopra la media, la Calabria si prepara ad affrontare la prima vera ondata di caldo dell’estate 2025. I prossimi giorni saranno caratterizzati da un’impennata delle temperature, con picchi che potrebbero toccare i 40-42°C, ben al di sopra delle medie stagionali. Una situazione che richiede attenzione e responsabilità, soprattutto da parte delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Secondo gli esperti, a determinare questa impennata sarà il consolidamento dell’anticiclone subtropicale africano, che porterà sulla regione un flusso di aria calda e stabile. Il fenomeno, secondo le previsioni, potrebbe protrarsi almeno fino alla metà del mese, trasformando il Sud Italia in una vera e propria fornace.
Allerta salute: le raccomandazioni per affrontare l’afa
Con l’aumento delle temperature cresce anche il rischio per la salute, in particolare per anziani, bambini e persone con patologie croniche. Disidratazione, colpi di calore e malesseri sono tra le conseguenze più frequenti dell’esposizione prolungata al caldo intenso.
Le autorità sanitarie e i meteorologi raccomandano di adottare alcune semplici ma efficaci precauzioni:
- Bere molta acqua, anche se non si avverte la sete, evitando alcolici, bibite zuccherate e caffeina in eccesso.
- Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, in particolare tra le 11 e le 18.
- Indossare abiti leggeri, di colore chiaro e in tessuti naturali come cotone e lino.
- Scegliere pasti leggeri, prediligendo frutta e verdura, che aiutano a reintegrare liquidi e sali minerali.
- Sorvegliare bambini e anziani, assicurandosi che siano ben idratati e al riparo dalla calura.
- Rinfrescarsi regolarmente con docce tiepide o bagni, per abbassare la temperatura corporea.
L’estate è iniziata, ma serve prudenza
L’arrivo del grande caldo rappresenta il primo banco di prova stagionale per la popolazione calabrese, chiamata a convivere con condizioni meteo estreme già a giugno. È importante non sottovalutare gli effetti delle alte temperature sul benessere fisico e mentale. Affrontare l’ondata di calore con consapevolezza e preparazione è il miglior modo per continuare a godere, in sicurezza, delle bellezze dell’estate calabrese.
LEGGI ANCHE: Cosa mangiare d’estate per combattere afa e stanchezza