Allerta meteo in Calabria: arrivano temporali e venti forti

Maltempo
Maltempo

Dalla sabbia del Sahara alla pioggia rossa: la Calabria colpita da polvere desertica, temporali intensi e forti venti, con l’emissione di un’allerta gialla su tutta la regione

Dopo giorni di pioggia rossa e aria carica di pulviscolo sahariano, la Calabria si prepara a fare i conti con un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche. In queste ore, infatti, un’intensa perturbazione in arrivo dal Mediterraneo porterà piogge abbondanti, temporali e venti forti, in particolare lungo la fascia jonica.

Negli ultimi giorni, la regione è stata interessata dal fenomeno della “pioggia rossa”, causata dal trasporto di sabbia del deserto del Sahara. Due perturbazioni in arrivo da ovest, accompagnate da forti venti di Scirocco, hanno sollevato grandi quantità di polvere desertica che, mescolandosi con le precipitazioni, hanno dato vita a un fenomeno particolarmente fastidioso per la popolazione, specialmente per gli automobilisti, ma anche per chi si trova all’aperto. Le concentrazioni di pulviscolo nel cielo hanno superato i 1200 microgrammi per metro cubo, e insieme alla pioggia, queste particelle di sabbia si sono depositate sulle strade e sulle superfici, riducendo la visibilità e creando condizioni di nebbia localizzata.

Questo tipo di fenomeno, che si verifica quando aree di bassa pressione scivolano verso il Nord Africa, innesca forti venti dal deserto del Sahara, trasportando il pulviscolo attraverso il Mediterraneo. La Calabria, come molte altre regioni meridionali, è spesso soggetta a queste dinamiche meteo, che portano a giornate uggiose e polverose.

Previsioni meteo: piogge, temporali e venti forti

Il quadro meteo sta però per cambiare. Una nuova perturbazione in arrivo dalla zona del Mediterraneo occidentale genererà un vortice ciclonico che porterà maltempo intenso su tutta la regione. Già nelle prossime ore, le prime piogge sparse interesseranno il territorio calabrese, ma il peggioramento sarà più evidente a partire dalla serata, quando le precipitazioni si concentreranno soprattutto sulla fascia jonica.

Reggino, Catanzarese e Crotonese, in particolare, saranno le zone più colpite da piogge abbondanti e temporali di forte intensità. Nella notte e nelle prime ore del mattino, anche le aree interne e quelle tirreniche della Calabria saranno interessate da piogge e temporali, che potranno essere localmente intensi.

I venti, già forti nella giornata di ieri, si intensificheranno ulteriormente, creando mareggiate e portando il mare a condizioni molto mosse, in particolare lungo la costa ionica. La Protezione Civile e il Centro Funzionale Multirischi ARPACAL hanno emesso un’allerta gialla su tutta la regione per i prossimi giorni, invitando la popolazione a prestare attenzione alle condizioni meteo e a evitare spostamenti non necessari, specialmente nelle aree più esposte.

Il clima instabile e il persistere di condizioni avverse renderanno necessario seguire costantemente gli aggiornamenti meteo e adottare le dovute precauzioni per garantire la sicurezza della popolazione e limitare i disagi.

LEGGI ANCHE: Calabria, in arrivo una settimana di maltempo