Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Girifalco presso bar, sale gioco e sale scommesse. Per tutta la serata del 9 maggio i militari, coadiuvati da personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Catanzaro, hanno dato corso ad un ampio servizio finalizzato al contrasto dell’esercizio irregolare delle attività di gioco e di scommessa, accedendo a 5 locali tra i Comuni di Curinga ed Amaroni. In un bar di quest’ultimo centro abitato gli operanti hanno constatato attività di scommessa con vincite in denaro, gestite tramite apparecchiature informatiche non collegate alla rete statale di raccolta dei dati relativi al gioco. A carico del titolare è stata così elevata corrispondente sanzione amministrativa di 20.000 euro, con il contestuale sequestro amministrativo del complesso del materiale informatico utile alla trattazione delle scommesse. Il servizio ha voluto rappresentare una ulteriore ricognizione del fenomeno dei “giochi” sul territorio, in un’ottica innanzitutto preventiva, a tutela di cittadini ed utenti di tali forme di intrattenimento.
Notriphobia, l’ansia moderna di “non viaggiare abbastanza”
Notriphobia, la nuova ansia di chi si sente in colpa per non viaggiare abbastanza: tra feed perfetti, FOMO esistenziale e il bisogno di imparare...
25 aprile in Calabria: tra memoria, natura e cultura
Dalle commemorazioni ufficiali ai concerti nei borghi, la Calabria ha celebrato il 25 aprile con cortei, eventi culturali e migliaia di persone tra le...
Sposarsi può aumentare il rischio di demenza?
Un nuovo studio di Oxford rivela che le persone non sposate hanno un rischio significativamente più basso di sviluppare demenza rispetto a chi è...
“Mamma ‘ndrangheta”: la mafia calabrese tra fiction e realtà
Una produzione internazionale porta sullo schermo la 'ndrangheta: al via in Calabria le riprese di un film e una serie ispirati ai libri di...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...