Bullismo a Catanzaro: indignazione e solidarietà per la giovane vittima

Bullismo, uno contro tutti
Bullismo, uno contro tutti

Il Centro Ascolto Stella del Mare denuncia il bullismo a Catanzaro

CATANZARO, 11 MAR 2025 – Un nuovo, inquietante episodio di bullismo scuote la città: un gruppo di adolescenti ha preso di mira un coetaneo con disabilità, sottoponendolo a vessazioni documentate in un video poi diffuso sui social. Il caso, oltre a suscitare sdegno nell’opinione pubblica, riaccende il dibattito sulla necessità di un intervento deciso per contrastare un fenomeno in crescita, soprattutto nella sua dimensione digitale, nota come cyberbullismo.

La tecnologia, se da un lato rappresenta un’opportunità di connessione e apprendimento, dall’altro rischia di amplificare atti di prevaricazione e umiliazione. Il bullismo, in ogni sua forma – fisica, verbale o psicologica – provoca nelle vittime conseguenze devastanti, minando la loro autostima e il loro benessere emotivo.

A esprimere solidarietà alla giovane vittima e alla sua famiglia è l’Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, da anni impegnata sul territorio nel contrasto alla violenza. La presidente, la dottoressa Stefania Mandaliti, ha rilasciato una dichiarazione forte e decisa: “Non dobbiamo assistere impassibili di fronte a queste atrocità. Non si tratta solo della violenza subita, ma anche dell’umiliazione di vedere il proprio dolore diventare virale nel mondo del web. È aberrante quanto accaduto nella nostra città”.

L’episodio solleva un’importante questione: la necessità di un’azione concreta per sensibilizzare i giovani e rieducarli al rispetto reciproco. Le scuole, le famiglie e le istituzioni devono lavorare insieme per prevenire e contrastare il bullismo in tutte le sue forme. Solo attraverso un impegno collettivo sarà possibile garantire un ambiente sicuro e inclusivo per tutti i ragazzi.

LEGGI ANCHE: Bullismo a Catanzaro: deriso e filmato, il web si indigna

GUARDA ANCHE: Centro Ascolto Stella del Mare in prima linea per gli orfani del femminicidio