Dopo la veloce ondata di maltempo di venerdì, sabato di tregua con cieli sereni in Calabria: da domenica tornano piogge sparse e polvere sahariana, preludio a una nuova fase instabile da lunedì
Dopo il veloce passaggio perturbato che ha interessato la Regione nella giornata di venerdì, la Calabria si concede oggi una pausa dal maltempo. Il vortice afro-mediterraneo, responsabile delle recenti piogge, si è ormai allontanato verso est, permettendo un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo.
Nella giornata di sabato il tempo sarà in prevalenza stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio. Qualche annuvolamento più consistente potrebbe svilupparsi nelle ore centrali del giorno nelle zone montane, in particolare su Sila e Pollino, dove non si escludono isolati piovaschi.
Tuttavia, la tregua sarà di breve durata. Domenica un nuovo sistema nuvoloso porterà un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con cieli coperti fin dal mattino e la possibilità di deboli precipitazioni a carattere sparso, soprattutto lungo le aree tirreniche e nelle zone interne. In aggiunta, persisterà la presenza di pulviscolo sahariano in sospensione, che potrebbe rendere le piogge torbide e sporcare superfici e veicoli.
Le temperature resteranno sostanzialmente in linea con le medie stagionali, senza variazioni significative.
Secondo gli esperti, quello di lunedì potrebbe essere l’inizio di una nuova fase instabile per la Calabria, con piogge più frequenti e anche temporali. Un ritorno al maltempo che potrebbe durare diversi giorni.
LEGGI ANCHE: Maltempo in arrivo in Calabria: da domani piogge e temporali