Calabria: ultimi temporali sabato, poi boom di caldo

sole, caldo, calabria
sole, caldo, calabria

Calabria, ultimi temporali di inizio estate tra monti e coste: da domenica torna il sole con temperature in aumento fino a 33 gradi

L’estate meteorologica inizia con gli ultimi sussulti instabili in Calabria, ma il bel tempo è ormai alle porte. Dopo una settimana segnata da instabilità diffusa e un calo delle temperature per effetto di una “goccia fredda”, la situazione è destinata a cambiare nel weekend. Ancora qualche rovescio pomeridiano nella giornata di sabato, poi domenica spazio al sole e al caldo tipico della stagione, con punte di 33°C soprattutto nelle aree interne del Cosentino.

Sabato tra sole e ultimi acquazzoni

La giornata di sabato 21 giugno si aprirà all’insegna della stabilità, con cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutta la regione. Tuttavia, nel pomeriggio, è previsto un aumento della nuvolosità soprattutto nelle zone montuose come Pollino, Orsomarso, Sila Piccola, Serre e Aspromonte, dove potranno svilupparsi temporali localmente intensi.

Le precipitazioni potrebbero estendersi anche alle aree interne del Cosentino – in particolare nella Valle del Crati e a Cosenza – e interessare tratti del Catanzarese, sia sul versante tirrenico che su quello ionico. Non esclusi temporali anche lungo la costa tirrenica meridionale. In serata, però, la situazione tornerà alla normalità, con schiarite diffuse e cieli sereni o poco nuvolosi.

Domenica: il ritorno del bel tempo

Il cambiamento sarà più evidente domenica 22 giugno, quando la stabilità atmosferica tornerà protagonista. Fin dal mattino, cieli sereni o al più poco nuvolosi interesseranno tutta la Calabria. Nel pomeriggio si registrerà un lieve aumento della nuvolosità nelle aree interne e montane, ma senza rischio di precipitazioni. Il bel tempo si manterrà anche in serata e nelle ore notturne, regalando una domenica pienamente estiva.

Temperature in rialzo: fino a 33 gradi nell’entroterra

Le temperature resteranno stazionarie rispetto ai giorni precedenti, ma già in lieve aumento. I valori massimi oscilleranno tra i 28°C e i 30°C in gran parte della regione, con picchi isolati di 32-33°C nelle zone interne del Cosentino, dove il caldo comincerà a farsi sentire con maggiore intensità.

In definitiva, dopo gli ultimi scampoli di instabilità, la Calabria si prepara ad accogliere l’estate con condizioni meteo favorevoli e temperature in linea con la stagione, ideali per le prime giornate di mare o escursioni in montagna.

LEGGI ANCHE: Dopo il caldo torrido, temporali e calo termico in Calabria