Ultima giornata di instabilità in Calabria con piogge e temporali sul versante ionico: da venerdì l’anticiclone porta sole, caldo e l’arrivo dell’estate con punte di 30 gradi
Ultimi scampoli di instabilità sulla Calabria, soprattutto sul versante ionico, dove oggi sono attesi temporali e cieli nuvolosi. Ma si tratta ormai di un’eccezione destinata a durare poco. Da venerdì, infatti, l’anticiclone tornerà protagonista sul Mediterraneo, segnando l’inizio di una fase stabile e decisamente estiva, con un netto rialzo delle temperature su tutta la regione.
Le previsioni per oggi: instabilità diffusa, ma in attenuazione
La giornata di giovedì 29 maggio si apre all’insegna di una certa instabilità atmosferica. Le prime ore del mattino vedranno nuvolosità e possibili piovaschi lungo i versanti ionici del Cosentino e del Crotonese, così come sulle aree tirreniche settentrionali. Nelle restanti zone, invece, il tempo si manterrà più asciutto con cieli parzialmente nuvolosi.
Nel corso del pomeriggio, l’instabilità tenderà ad accentuarsi: nubi in aumento su tutta la regione e rischio di piogge e temporali soprattutto sulle aree montuose della Sila e del Pollino, con possibile estensione dei fenomeni anche verso le zone ioniche di Cosenza, Crotone e Catanzaro. Possibili rovesci isolati anche sulla parte meridionale della Calabria.
In serata, però, è atteso un generale miglioramento: le nuvole si diraderanno lasciando spazio a cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio.
Le temperature resteranno ancora leggermente sotto le medie stagionali, mentre i venti continueranno a soffiare da ovest, localmente forti soprattutto lungo i litorali ionici.
Da venerdì torna il bel tempo: in arrivo il primo caldo estivo
Quella di oggi sarà con tutta probabilità l’ultima giornata di maltempo prima dell’arrivo dell’estate. A partire da domani, venerdì 30 maggio, un robusto anticiclone si stabilirà sul Mediterraneo portando con sé condizioni meteo stabili e soleggiate.
Il miglioramento sarà accompagnato da un progressivo aumento delle temperature, con un picco previsto per il 1° giugno, data simbolica che segna l’inizio dell’estate meteorologica. Le massime supereranno i 26-27°C lungo le coste, mentre nelle aree interne si potranno toccare e superare i 30°C, riportando finalmente un clima tipicamente estivo sulla Calabria.
LEGGI ANCHE: Calabria, lunedì di sole e temperature in rialzo