Calabria, weekend con sole e caldo estivo: attesi fino a 30°C

Mare, Calabria, sole
Mare, Calabria, sole

L’alta pressione di origine africana ha garantito due giorni di tempo stabile e temperature tipicamente estive su tutta la Calabria, con cieli sereni e punte fino a 30°C

In Calabria è in arrivo un vero e proprio assaggio d’estate. Dopo un 1° maggio soleggiato e stabile, il fine settimana proseguirà sulla stessa scia, regalando giornate all’insegna del bel tempo e di temperature in sensibile aumento. A determinare questa fase di clima eccezionalmente mite sarà l’espansione di un campo di alta pressione di origine africana, che abbraccerà l’intera area del Mediterraneo.

Previsioni per il fine settimana: cielo sereno e clima stabile

Sabato 3 e domenica 4 maggio saranno caratterizzati da condizioni meteorologiche stabili su tutta la regione. I cieli resteranno sereni o al massimo poco nuvolosi, rendendo le giornate ideali per attività all’aperto e gite fuori porta. Solo in serata, domenica, si farà sentire un primo cambiamento: l’avvicinarsi di una perturbazione atlantica porterà un aumento della nuvolosità, in particolare sulle zone interne e tirreniche. Le prime piogge potrebbero arrivare nella notte tra domenica e lunedì.

Temperature in netto aumento: punte fino a 30°C

Il protagonista del weekend sarà il caldo. Le temperature, spinte dal promontorio anticiclonico africano, saliranno in modo significativo soprattutto nelle aree interne e ioniche. Sulle coste si prevedono valori tra i 25 e i 26°C, con picchi fino a 28°C nel basso Reggino, Catanzarese e alto Jonio Cosentino. Ancora più caldo nelle pianure interne, come la Valle del Crati e la Piana di Sibari, dove si toccheranno i 30°C.

Il clima sarà gradevole anche lungo la costa tirrenica, con massime comprese tra i 22 e i 24°C. Le aree collinari e montane non saranno escluse da questo anticipo d’estate: in Sila e Aspromonte le temperature raggiungeranno i 18-20°C, regalando un tepore inconsueto anche in alta quota.

Verso un cambiamento a inizio settimana

Il bel tempo resisterà almeno fino a domenica sera. Successivamente, l’arrivo di una perturbazione atlantica potrebbe riportare piogge sparse, specie lungo i versanti tirrenici e le zone interne. Un cambiamento che potrebbe segnare la fine di questo episodio estivo fuori stagione.