Fiammata africana in arrivo sulla Calabria
CATANZARO, 20 MAR 2025 – Dopo una breve parentesi di freddo, la Calabria si prepara a un nuovo fine settimana caratterizzato da temperature decisamente sopra la media stagionale. L’ondata di caldo, definita “fiammata africana“, sarà il risultato di una perturbazione che interesserà il Nord Italia e che richiamerà aria molto calda dal Sud, determinando un sensibile aumento delle temperature nella regione.
Secondo quanto riportato dal meteorologo Salvatore Lia su LacNews, le temperature potrebbero salire fino a 30-31 gradi nelle aree interne, con valori superiori di ben 10 gradi rispetto alle medie stagionali. Un fenomeno che richiama quanto già accaduto nel weekend precedente, quando il termometro ha toccato livelli tipici dell’estate piuttosto che della stagione primaverile.
Questo nuovo episodio di caldo anomalo conferma il trend di un clima sempre più imprevedibile, caratterizzato da sbalzi termici significativi. Resta da vedere se le previsioni dell’esperto verranno confermate nei prossimi giorni, ma gli amanti delle temperature miti potrebbero già prepararsi a un fine settimana dal sapore estivo.
Perché le temperature si stanno alzando?
L’aumento delle temperature non è un fenomeno isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di cambiamenti climatici globali. L’uso massiccio di combustibili fossili, la deforestazione e l’allevamento intensivo contribuiscono all’emissione di gas serra, come anidride carbonica e metano, che trattengono il calore nell’atmosfera e favoriscono il riscaldamento globale. Secondo le stime scientifiche, la temperatura media terrestre è aumentata di circa 1,1°C rispetto ai livelli preindustriali, con un ritmo di crescita che potrebbe portare a conseguenze sempre più gravi per l’ambiente e la salute umana. Limitare le emissioni e adottare strategie sostenibili è fondamentale per mitigare questi effetti e ridurre il rischio di eventi climatici estremi.
leggi anche: La carognata ai danni del personale del Pugliese Ciaccio