Caldo record in Calabria, stop ai cantieri nelle ore più torride

divieto di lavoro nelle ore più calde
divieto di lavoro nelle ore più calde

Calabria travolta da un’ondata di caldo record: il Governatore Occhiuto emana un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto dalle 12:30 alle 16:00 nei giorni a rischio per tutelare la salute di operai agricoli

La Calabria si prepara ad affrontare una delle settimane più calde dell’estate. Secondo le previsioni meteo, la regione sarà tra le più colpite dall’ondata di caldo che investirà il Sud Italia nei prossimi giorni. Di fronte a un clima sempre più estremo, la Regione Calabria ha scelto di agire in anticipo per proteggere i cittadini, in particolare i lavoratori esposti al sole.

Già il 10 giugno, prima dell’arrivo dei picchi di temperatura, il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha firmato un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto dalle 12:30 alle 16:00 nelle giornate classificate a rischio elevato per le alte temperature. Il provvedimento riguarda in particolare i settori agricolo, florovivaistico ed edilizio — tutti ambiti in cui l’esposizione prolungata al sole può trasformarsi in un pericolo concreto per la salute.

L’iniziativa è stata accolta con favore da sindacati e associazioni di categoria, che da tempo chiedevano misure concrete per proteggere i lavoratori durante l’estate. Il rischio di colpi di calore, disidratazione e altre patologie legate alle alte temperature è infatti elevato, soprattutto per chi opera in ambienti esterni senza adeguata protezione.

Ma l’appello alla prudenza non riguarda solo chi lavora. Le autorità invitano tutta la popolazione ad adottare comportamenti responsabili: bere molta acqua, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, indossare abiti chiari e leggeri, e cercare luoghi freschi in cui ripararsi.

L’ordinanza di Occhiuto rappresenta un segnale forte e chiaro: in tempi di cambiamento climatico e temperature estreme, la salute pubblica viene prima di tutto. E la prevenzione, ancora una volta, si conferma l’arma più efficace.

LEGGI ANCHE: Calabria nella morsa del caldo: mari bollenti e picchi di 39°C