“Il vero spettacolo sono stati i miei concittadini che hanno scelto di trascorrere insieme la notte di Capodanno riversandosi nel centro storico per dare vita ad un grande momento di festa e di aggregazione”. Così il sindaco Sergio Abramo ha voluto commentare il grande successo di partecipazione riscontrato nella notte di San Silvestro con la presenza di migliaia di persone che, dal San Giovanni fino a Piazza Roma, hanno affollato l’isola pedonale su Corso Mazzini e le vie limitrofe sancendo l’ennesimo successo della rassegna che ha animato tutto il periodo delle festività. “A farla amare comincia tu – ha continuato Abramo – è il motto che ha caratterizzato il cartellone di iniziative voluto dall’amministrazione comunale per offrire alla cuore della città nuovi stimoli culturali in un periodo particolarmente significativo come quello natalizio. La risposta è stata entusiasmante, anche grazie ai privati e agli operatori commerciali che hanno supportato con le loro attività il nostro percorso. Per questo motivo il Capodanno catanzarese non si è contraddistinto per il classico “concertone”, che sarebbe costato centinaia di migliaia di euro, in un momento in cui le limitate risorse comunali devono essere impegnate per il sociale. Abbiamo, piuttosto, preferito dare continuità al percorso avviato all’insegna della semplicità e della sobrietà, riscoprendo il piacere dello stare insieme e l’entusiasmo che ha contaminato anche luoghi e angoli a torto ritenuti inaccessibili alla gente. E’ il caso di Palazzo de Nobili, la casa comunale, che ha ritrovato anche la scorsa notte la sua anima di edificio storico e presidio culturale animato fino a notte fonda da momenti musicali. Non posso, quindi – ha concluso il sindaco – che ringraziare e rivolgere nuovamente gli auguri di un buon 2016 a tutti i cittadini che hanno dimostrato di volersi riappropriare del centro storico e di sentirsi protagonisti del rilancio della città”.
La scomparsa di Giorgio Napolitano: un gigante della politica italiana
Il 23 settembre, l'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano, l'ex presidente della Repubblica che ha lasciato questo mondo all'età di 98...
Il patrimonio enogastronomico dell’Aspromonte calabrese conquista il Cheese 2023
L'Aspromonte Calabrese svela i segreti dei suoi prati stabili, dalla pastorizia alla diversità dei formaggi, nella cornice del piemonte
Grinta Materassi fa poker: nuova apertura a Squillace Lido
CATANZARO, 31 MAG 2023 - Il marchio leader nel settore del bedding, Grinta Materassi, sta facendo incetta di successi. Dopo aver aperto...
Alessandro Quarta: la sinfonia del violino e il Teatro di Moliére...
LAMEZIA TERME (CZ), 11 SETT 2023 - In una piacevole conversazione telefonica, ho avuto l'opportunità di parlare con Alessandro Quarta, il talentuoso...
Al “Barbera” il Cosenza ferma il Palermo invincibile
Palermo-Cosenza: 0-1 - Serie B 2023/2024
Nel cuore del "Barbera" di Palermo, si è consumata una sfida...