“Il vero spettacolo sono stati i miei concittadini che hanno scelto di trascorrere insieme la notte di Capodanno riversandosi nel centro storico per dare vita ad un grande momento di festa e di aggregazione”. Così il sindaco Sergio Abramo ha voluto commentare il grande successo di partecipazione riscontrato nella notte di San Silvestro con la presenza di migliaia di persone che, dal San Giovanni fino a Piazza Roma, hanno affollato l’isola pedonale su Corso Mazzini e le vie limitrofe sancendo l’ennesimo successo della rassegna che ha animato tutto il periodo delle festività. “A farla amare comincia tu – ha continuato Abramo – è il motto che ha caratterizzato il cartellone di iniziative voluto dall’amministrazione comunale per offrire alla cuore della città nuovi stimoli culturali in un periodo particolarmente significativo come quello natalizio. La risposta è stata entusiasmante, anche grazie ai privati e agli operatori commerciali che hanno supportato con le loro attività il nostro percorso. Per questo motivo il Capodanno catanzarese non si è contraddistinto per il classico “concertone”, che sarebbe costato centinaia di migliaia di euro, in un momento in cui le limitate risorse comunali devono essere impegnate per il sociale. Abbiamo, piuttosto, preferito dare continuità al percorso avviato all’insegna della semplicità e della sobrietà, riscoprendo il piacere dello stare insieme e l’entusiasmo che ha contaminato anche luoghi e angoli a torto ritenuti inaccessibili alla gente. E’ il caso di Palazzo de Nobili, la casa comunale, che ha ritrovato anche la scorsa notte la sua anima di edificio storico e presidio culturale animato fino a notte fonda da momenti musicali. Non posso, quindi – ha concluso il sindaco – che ringraziare e rivolgere nuovamente gli auguri di un buon 2016 a tutti i cittadini che hanno dimostrato di volersi riappropriare del centro storico e di sentirsi protagonisti del rilancio della città”.
Catanzaro celebra i 100 anni di Maria Concetta Grillo
Catanzaro celebra i 100 anni di Maria Concetta Grillo: una vita dedicata alla famiglia, alla fede e alla passione giallorossa, con il sindaco e...
Oggi è la Giornata Mondiale della Felicità
Oggi, 20 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Felicità, un'occasione per riflettere sull'importanza del benessere individuale e collettivo, promuovendo politiche globali che mettano...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra la figura...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra in Italia e in altri Paesi cattolici in onore di San Giuseppe, simbolo della paternità
Oggi,...
Smart City: la Calabria conquista la top 20 del sud Italia
Vibo, Catanzaro e Cosenza tra le città più innovative del Sud: la Calabria si distingue per la trasformazione digitale e l’adozione dei modelli di...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...