I Carabinieri arrestano sei persone legate a un clan familiare dedito al traffico di eroina e cocaina, sequestrando 300 grammi di stupefacenti e smantellando una piazza di spaccio attiva giorno e notte
Nella mattinata del 28 marzo 2025, i Carabinieri della Compagnia di Catanzaro hanno eseguito un’importante operazione nelle città di Catanzaro e Crotone, dando esecuzione a un provvedimento cautelare emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) presso il Tribunale di Catanzaro. Il provvedimento, richiesto dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, ha colpito sei individui accusati di essere gravemente coinvolti in un’organizzazione criminale dedita al traffico illecito di cocaina e eroina.
L’indagine, condotta sotto la direzione della DDA di Catanzaro e coordinata dai Carabinieri della Compagnia di Catanzaro, ha visto l’impiego di complesse attività tecniche di intercettazione e riscontri investigativi. Grazie a queste operazioni, gli inquirenti sono riusciti a delineare un quadro chiaro sulla dinamica operativa del gruppo criminale, che sembrerebbe essere gestito da un nucleo familiare attivo nel quartiere Pistoia di Catanzaro, in particolare nella zona di Traversa Isonzo, dove era situata una piazza di spaccio.
Le indagini hanno portato alla luce i canali di approvvigionamento di eroina e cocaina provenienti da Napoli e Gioia Tauro, con lo smercio delle sostanze avvenuto a tutte le ore del giorno e della notte. Il traffico era gestito attraverso una rete di spacciatori, vedette e corrieri, che operavano per garantire un flusso costante di droga nella zona.
Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato cinque persone e sequestrato 300 grammi di eroina. Il procedimento per le fattispecie di reato contestate è attualmente nella fase delle indagini preliminari e si trova ora sotto esame per un’ulteriore verifica processuale, che avverrà nel contraddittorio con la difesa.
Le forze dell’ordine continuano a monitorare con attenzione l’evolversi della situazione, con l’obiettivo di smantellare definitivamente le reti di spaccio che infestano il territorio. L’operazione di oggi si inserisce in un contesto più ampio di contrasto al traffico di droga e di lotta alle organizzazioni criminali che, come emerso dalle indagini, utilizzano le piazze di spaccio per alimentare il loro potere e le loro entrate illecite.
LEGGI ANCHE: Catanzaro: arrestato spacciatore e sequetrata eroina