A Catanzaro il convegno “Libertà sotto la legge”: istituzioni e forze di polizia a confronto su sicurezza pubblica, DDL Sicurezza e garanzie funzionali nel X Congresso Provinciale SAP
Domani, 28 marzo, alle ore 10:30, la sala congressi dell’Hotel “Perla del Porto” di Catanzaro Lido ospiterà un importante convegno dal titolo “Libertà sotto la legge. La funzione sociale della pubblica sicurezza e il sostegno pubblico all’efficienza delle forze di polizia. DDL Sicurezza – Garanzie funzionali – Regole d’ingaggio”. L’evento, organizzato nell’ambito del X Congresso Provinciale SAP di Catanzaro, vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo istituzionale e della sicurezza pubblica.
Tra i relatori spiccano il Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), Stefano Paoloni, il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, il Questore Giuseppe Linares, il Procuratore della Repubblica Salvatore Curcio, e il Presidente del Consiglio Regionale della Calabria Filippo Mancuso. Le conclusioni saranno affidate al Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro.
Un congresso all’insegna della sicurezza e del confronto istituzionale
Il convegno aprirà ufficialmente i lavori del X Congresso Provinciale SAP di Catanzaro, un appuntamento fondamentale per il sindacato di categoria. Al termine dell’evento verrà eletto il nuovo Segretario Provinciale e il direttivo che guiderà la struttura nei prossimi anni, con l’obiettivo di affrontare le complesse sfide che riguardano le forze di polizia.
Il Segretario Provinciale uscente del SAP, Sergio Riga, ha spiegato che il titolo dell’incontro è stato scelto per riflettere un principio cardine della Polizia di Stato: “Sub lège libèrtas” (“Libertà sotto la legge”). Questo motto sintetizza il ruolo delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini nel pieno rispetto delle norme democratiche.
Riga ha inoltre espresso gratitudine al Presidente del Consiglio Regionale, Filippo Mancuso, per il sostegno dimostrato all’iniziativa e per aver patrocinato l’evento, riconoscendone l’importanza per il dibattito sulla sicurezza pubblica e sul ruolo della Polizia di Stato.
Con questo convegno, il SAP di Catanzaro intende ribadire il proprio impegno nel promuovere un confronto costruttivo sulle tematiche della pubblica sicurezza, sottolineando la necessità di strumenti normativi adeguati per garantire efficienza operativa e tutela per gli agenti impegnati quotidianamente nella difesa della legalità.
LEGGI ANCHE: Giovani e sicurezza: al via il servizio civile nei Vigili del Fuoco