Continuano gli sciami sismici a Catanzaro: scossa di magnitudo 2.6 con epicentro vicino a Marcellinara, evacuato il convitto Galluppi come precauzione
La terra ha tremato ancora una volta questa mattina, segnando un nuovo capitolo nell’ondata di sciami sismici che sta interessando la città. Alle ore 10:04 di oggi, una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 sulla scala Richter ha avuto il suo epicentro a un chilometro da Marcellinara, provocando preoccupazione tra i cittadini.
Il sisma, chiaramente avvertito in diverse zone della città, ha avuto un’intensità tale da essere sentito anche nei comuni limitrofi. In particolare, le località di Settingiano e Miglierina, situate più vicino all’epicentro, hanno registrato i maggiori effetti della scossa. Non si segnalano danni significativi, ma il tremore ha generato un clima di apprensione tra la popolazione.
Nel frattempo, come misura precauzionale, è stato disposto l’evacuamento del Convitto Galluppi, una delle strutture scolastiche più importanti della città, dove al momento si stanno svolgendo controlli per garantire la sicurezza di studenti e personale.
L’amministrazione comunale e le autorità locali seguono con attenzione l’evolversi della situazione, in attesa di eventuali nuove scosse, mentre gli esperti rassicurano che il fenomeno potrebbe continuare nelle prossime ore. La protezione civile è già operativa sul territorio per monitorare ogni sviluppo.
LEGGI ANCHE: Terremoto in Calabria: scossa di magnitudo 3.1 a Tiriolo