Il cedimento improvviso di un cornicione in Vico II Monte ha provocato la caduta di pesanti blocchi di cemento lungo una scalinata molto frequentata, a pochi metri da uno dei locali più popolari della zona
Una serata che poteva trasformarsi in tragedia quella di ieri nel cuore del centro storico di Catanzaro. In Vico II Monte, a pochi metri da Corso Mazzini e da uno dei pub più frequentati della zona, un cornicione di un edificio storico è improvvisamente crollato, riversando blocchi di cemento lungo la scalinata del vicolo.
Il cedimento, avvenuto senza alcun preavviso, ha sollevato un’ondata di paura tra i residenti e i numerosi giovani che abitualmente transitano in quell’area, specie nei fine settimana. Solo per un fortunato caso in quel momento nessuno si trovava nel punto esatto dell’impatto.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area transennandola e impedendo l’accesso pedonale. Come ulteriore misura precauzionale, è stata disposta la chiusura al traffico del tratto finale di via XX Settembre, principale accesso a Corso Mazzini.
L’episodio ha riacceso i riflettori sulla fragilità del patrimonio edilizio del centro cittadino. L’improvviso crollo di un elemento architettonico in un’area così centrale e frequentata evidenzia l’urgente necessità di monitoraggi strutturali più accurati e interventi di manutenzione costante sugli edifici storici.
Le autorità comunali, sollecitate dall’accaduto, stanno valutando la possibilità di avviare controlli straordinari sugli immobili più datati, per evitare che situazioni simili possano trasformarsi in tragedie annunciate.
LEGGI ANCHE: Crollo improvviso di costone di roccia a Falerna Marina