Catanzaro, in arrivo altri 9 milioni per il Ceravolo

Stadio Ceravolo 3
Stadio Ceravolo 3

Stadio Ceravolo, la Regione Calabria destina altri 9 milioni per il restyling dell’impianto: l’investimento complessivo arriva a 12 milioni, Mancuso: ‘Una svolta storica per Catanzaro'”

Il restyling dello stadio “Nicola Ceravolo” di Catanzaro compie un ulteriore passo avanti. La Regione Calabria ha ufficialmente stanziato altri 9 milioni di euro per la riqualificazione dell’impianto, portando l’investimento complessivo a 12 milioni di euro. A darne l’annuncio è Filippo Mancuso, commissario regionale della Lega, che definisce l’operazione “una svolta storica per Catanzaro”.

Un investimento in crescita

Il nuovo finanziamento rappresenta la seconda tranche di risorse destinate allo stadio, dopo i 3 milioni già utilizzati due anni fa per adeguare l’impianto ai requisiti regolamentari. I primi interventi avevano riguardato principalmente il terreno di gioco e l’illuminazione, mentre questa nuova fase sarà focalizzata sul miglioramento delle aree dedicate ai tifosi giallorossi.

Secondo Mancuso, il contributo regionale non solo è stato confermato, ma addirittura incrementato di 3 milioni rispetto alla richiesta iniziale del Comune.

Polemiche e auspici

L’annuncio arriva in un clima di polemiche, con alcune voci critiche che avevano sollevato dubbi sul destino dei fondi. Mancuso ha però rassicurato: “L’investimento non ha mai rischiato di sparire, anzi è stato potenziato. Ora mi auguro che le procedure amministrative non subiscano rallentamenti, come accaduto per altre opere finanziate dalla Regione, tra cui il porto, il ponte sulla Fiumarella e la strada di Giovino”.

Il commissario ha infine ringraziato il presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, per l’impegno profuso in questo progetto. “Si tratta di un investimento senza precedenti per il Ceravolo – ha sottolineato Mancuso – che premia non solo la società, ma soprattutto la passione dei tifosi e l’attrattività del mondo giallorosso”.

Con il nuovo stanziamento, lo storico impianto catanzarese si avvia a una trasformazione che potrebbe migliorare sensibilmente l’esperienza dei tifosi e garantire un futuro più solido per l’US Catanzaro 1929.

LEGGI ANCHE: US. Catanzaro: domenica col Bari partita fondamentale in ottica Play-Off