Catanzaro, sorveglianza speciale per tre uomini violenti

polizia
polizia

Catanzaro, tre uomini ritenuti pericolosi sottoposti a sorveglianza speciale: divieto di avvicinarsi alle vittime e restrizioni per due anni

La Polizia di Stato ha eseguito nei giorni scorsi un provvedimento di sorveglianza speciale nei confronti di tre individui ritenuti socialmente pericolosi. La misura, disposta dall’Ufficio Misure di Prevenzione del Tribunale di Catanzaro su proposta del Questore, riguarda due cittadini italiani nati nel 1985 e nel 1994 e un cittadino tunisino del 1992, residente a Girifalco.

Le autorità hanno ritenuto necessaria la sorveglianza speciale per la spiccata pericolosità sociale dei soggetti, già destinatari in passato di provvedimenti analoghi. Uno di loro, in particolare, è stato condannato per reati quali rissa, porto abusivo di armi e spaccio di droga, oltre a essere indagato per maltrattamenti ai danni della sua ex compagna.

I tre uomini si sono distinti per una personalità violenta e prevaricatrice, con episodi di violenza domestica e atteggiamenti che limitavano la libertà delle proprie compagne. Per questo motivo, il Tribunale ha imposto la sorveglianza speciale per due anni, con restrizioni specifiche per garantire la sicurezza delle vittime. Tra le prescrizioni più rigide, è stato stabilito il divieto di frequentare i luoghi abitualmente visitati dalle vittime, l’obbligo di mantenere una distanza minima di 500 metri dalle persone offese e il divieto assoluto di comunicare con le vittime attraverso qualsiasi mezzo, inclusi telefono, posta e strumenti digitali.

LEGGI ANCHE: Sorveglianza speciale per abusi su minore nel catanzarese