Catanzaro, via Timpone sommersa dai rifiuti

via timpone sommersa dai rifiuti
via timpone sommersa dai rifiuti

Catanzaro, via Timpone trasformata in discarica: mobili abbandonati lungo la strada nonostante le sanzioni, la Polizia Locale intensifica i controlli e il Comune avvia nuove azioni contro l’inciviltà

Via Timpone, nel quartiere Siano, torna tristemente al centro delle cronache cittadine. Ancora una volta, la strada comunale si trasforma in una discarica abusiva a cielo aperto: mobili usati e ingombranti abbandonati senza scrupoli, a ridosso dei marciapiedi, ostruendo il passaggio e offendendo il decoro urbano.

Nonostante le sanzioni già inflitte e i ripetuti interventi della Polizia Locale, l’inciviltà continua a imporsi. La presenza di nuovi rifiuti dimostra quanto certi comportamenti siano ormai radicati, incuranti delle leggi e del rispetto verso la città.

Le autorità non sono rimaste a guardare. Dopo le prime azioni sanzionatorie, ora il Comune di Catanzaro alza il livello della risposta. Sarà infatti il Settore Ambientale, in sinergia con la Polizia Ambientale, a guidare i prossimi passi: nuovi sopralluoghi, documentazione fotografica e ulteriori ammonimenti nei confronti dei soggetti già identificati.

“Non si tratta solo di decoro urbano o igiene pubblica. È un attacco alla collettività, un gesto di disprezzo verso la città intera,” ha dichiarato il consigliere comunale Raffaele Serò, da tempo impegnato nella battaglia contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Serò ha ribadito l’appello al senso civico, ricordando che è attivo un servizio gratuito di ritiro degli ingombranti, facilmente accessibile con una semplice richiesta da parte dei cittadini.

“Non ci sono scuse,” ha concluso il consigliere. “Catanzaro merita rispetto. Chi continua a inquinare e a disonorare il nostro territorio verrà perseguito con ogni strumento previsto dalla legge.”

Il messaggio è chiaro: la tolleranza è finita. Contro l’inciviltà, la città risponde con fermezza.