Uno yacht sulla carreggiata: episodio curioso ma pericoloso
CATANZARO, 5 MAG 2025 – Oggi pomeriggio, alle ore 15:15, la redazione ha ricevuto una segnalazione che definire “particolare” è dire poco: uno yacht è stato avvistato tranquillamente parcheggiato sulla SS 106, in direzione Crotone, circa 500 metri prima dell’uscita Catanzaro Ovest.
No, non era una pubblicità itinerante, né l’ultima trovata di qualche influencer nautico. Era proprio lì: maestoso, immobile, perfettamente fuori contesto. Poco più avanti, un camioncino con una gru sembrava pronto a intervenire, probabilmente chiamato per risolvere l’insolita situazione.
Come ci sia arrivata una barca di tali dimensioni su una superstrada? Mistero. Forse si è stancata delle onde dello Ionio e ha deciso di provare l’asfalto calabrese. O magari il capitano ha confuso la “statale 106” con la “rotta 106” su Google Maps.
Gli automobilisti, increduli, hanno immortalato la scena: qualcuno parlava di “vacanze alternative”, altri suggerivano di inaugurare una nuova tratta “Catanzaro – Crotone via mare… su gomma”.
Non si conoscono al momento i dettagli sul trasporto e sulle eventuali conseguenze per la circolazione.
Quello che inizialmente sembrava solo un episodio curioso, però, solleva interrogativi più seri. Uno yacht fermo su una carreggiata non è una semplice anomalia: è un segnale d’allarme. Trasporti di questo tipo richiedono attenzione e il rispetto di rigide misure di sicurezza. In questo caso, qualcosa non ha funzionato: se un veicolo l’avesse urtata, le conseguenze avrebbero potuto essere gravissime.
Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma l’incidente richiama l’attenzione sulla gestione di questi trasporti e sulla tutela della sicurezza stradale. Ridere è legittimo, ma chiedersi come sia potuto accadere è necessario.
LEGGI ANCHE: Catanzaro-Sampdoria 2-2: la parola ai tifosi giallorossi
seguici sui social: CALABRIA MAGNIFICA