Cirò Marina, fermato furgone con quasi 2 quintali di novellame di sarda: il prodotto non era tracciabile né idoneo al consumo, sanzione da 10 mila euro e distruzione del pescato
Maxi sequestro di novellame di sarda nel territorio di Cirò Marina, dove la Guardia costiera di Crotone ha bloccato un veicolo isotermico carico di prodotto ittico la cui pesca è vietata per legge. L’intervento è scattato lungo la statale 106, durante un’operazione di controllo finalizzata al contrasto della pesca illegale e della commercializzazione di specie ittiche non consentite.
All’interno del mezzo, che procedeva in direzione Sud, i militari hanno rinvenuto quasi 200 chilogrammi di novellame di sardina, distribuiti in numerose cassette di polistirolo. Alla guida del veicolo un uomo per il quale è scattata una sanzione amministrativa da 10 mila euro.
A seguito del sequestro, è intervenuto il servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone che, dopo un’accurata ispezione, ha dichiarato il prodotto non idoneo al consumo umano. La decisione è stata motivata dall’impossibilità di risalire all’origine del pescato e dalla totale assenza di documentazione che ne attestasse la tracciabilità. Di conseguenza, l’intero carico è stato avviato alla distruzione.
L’operazione conferma l’impegno costante delle autorità marittime nel contrasto alla pesca illegale, a tutela della salute dei consumatori e della salvaguardia delle risorse marine.
LEGGI ANCHE: 2 tonnellate di novellame di sarda sequestrate nel cosentino