Controlli su mezzi pesanti in Calabria: 175 multe, 4 patenti ritirate

Polizia, controlli mezzi pesanti
Polizia, controlli mezzi pesanti

Operazione ‘Truck and Bus’: autorità calabresi intensificano i controlli su mezzi pesanti e autobus per garantire sicurezza stradale, con 175 multe e 4 patenti ritirate

In un’imponente operazione coordinata dalle Sezioni Polstrada di Catanzaro, Reggio, Cosenza, Vibo e Crotone, il Compartimento Polizia Stradale per la Calabria ha concluso con successo la campagna “Truck and bus”. L’obiettivo principale della settimana dedicata a questa iniziativa è stato quello di aumentare i controlli sui mezzi pesanti, gli autobus e i veicoli trasportatori di merci pericolose, sia nazionali che stranieri.

I controlli si sono concentrati su diversi aspetti cruciali della sicurezza stradale, inclusi lo stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità e delle normative ADR sul trasporto di merci pericolose, oltre alle altre disposizioni nazionali e comunitarie riguardanti i tempi di guida, di pausa e il carico dei veicoli.

Durante l’attività, sono stati controllati 499 veicoli pesanti e 70 autobus, con il risultato di 175 sanzioni emesse. Tra queste, ben 51 sono state per eccesso di velocità e 35 per violazioni dei tempi di guida e riposo previsti dalla normativa comunitaria. Inoltre, in 7 casi è stata riscontrata la circolazione con peso eccessivo, mentre un veicolo è stato addirittura intimato a non proseguire il viaggio a causa di gravi irregolarità.

Oltre alle multe, le autorità hanno ritirato 4 patenti di guida e decurtato complessivamente 202 punti. Questo dimostra l’importanza delle azioni di controllo per garantire la sicurezza stradale e la conformità alle normative di settore. Le attività di vigilanza proseguiranno per garantire che le strade calabresi rimangano sicure per tutti gli utenti.

LEGGI ANCHE: Operazione “Missing Trucks”: sequestrati beni anche in Calabria