I Carabinieri sequestrano 30 kg di lievito privo di tracciabilità e sanzionano un panificio per gravi carenze igieniche e sanitarie a Sant’Andrea Apostolo dello Ionio
SANT’ANDREA APOSTOLO DELLO IONIO (CZ), 24 MAR 2025 – I Carabinieri della Compagnia di Soverato, nell’ambito di un’operazione mirata alla salvaguardia della salute pubblica, hanno intensificato le ispezioni sul territorio per prevenire la vendita di alimenti pericolosi. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio volto a garantire la sicurezza alimentare e la regolarità delle attività commerciali.
Durante uno dei controlli, i militari della Stazione di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, supportati dai colleghi del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Catanzaro, hanno ispezionato un panificio locale, regolarmente autorizzato ad esercitare la propria attività. Durante l’ispezione, sono emerse alcune gravi irregolarità che hanno suscitato preoccupazione.
Nel laboratorio di panificazione sono state riscontrate carenze significative in materia di igiene: è stato rilevato sporco pregresso su parte della pavimentazione e un accumulo di sporcizia nelle vicinanze delle apparecchiature. Inoltre, i Carabinieri hanno scoperto circa 30 kg di lievito, suddiviso in diverse buste di cellophane, alcune delle quali contenevano lievito congelato e altre fresco. Ciò che ha destato maggiore allarme è stata l’assenza di tracciabilità e di etichette informative relative alla provenienza delle materie prime, un elemento essenziale per garantire la sicurezza alimentare.
Come misura cautelativa, i Carabinieri hanno sequestrato amministrativamente il lievito non conforme e hanno inflitto una multa di 2.500 euro al responsabile dell’esercizio. Inoltre, sono state prontamente informate le Autorità Amministrative e Sanitarie competenti per ulteriori verifiche e provvedimenti.
L’operazione rientra in un programma di sorveglianza volto a proteggere i consumatori e a contrastare la diffusione di alimenti che possano rappresentare un rischio per la salute pubblica. I Carabinieri invitano i cittadini a prestare attenzione e a segnalare eventuali irregolarità, per garantire che la qualità dei prodotti alimentari in commercio sia sempre rispettosa delle normative sanitarie.
LEGGI ANCHE: Vibo Marina: panificio sospeso per gravi irregolarità