Una delegazione di componenti del consiglio di istituto, docenti, educatori e genitori del Convitto Nazionale Galluppi è stata ricevuta a Palazzo de Nobili dal sindaco Sergio Abramo e dall’assessore alla pubblica istruzione, Fabio Talarico. In particolare, l’incontro è stato utile a fornire piene rassicurazioni in merito alla problematica che ha avuto origine a partire dalla pubblicazione del bando per convittori e semiconvittori, che è stato in un momento successivo sospeso in autotutela. Nell’occasione, il sindaco e l’assessore hanno assunto il pieno impegno dell’amministrazione comunale nel garantire la massima attenzione per un’eccellenza dell’istruzione che deve essere tutelata e potenziata, da sempre fiore all’occhiello della città. A tal fine, l’impegno condiviso è quello di assicurare la copertura finanziaria dei servizi offerti dal plesso scolastico e, dall’altra parte, di aprire immediatamente un dialogo con la Regione Calabria per la richiesta dei fondi previsti nel Piano per il diritto allo studio, così da poter ottenere l’erogazione dei finanziamenti che, di fatto, spetterebbero ai Convitti nazionali della Calabria. Il sindaco Abramo, a tal proposito, ha aggiunto che “l’impegno dell’amministrazione sul fronte scolastico continua ad essere prioritario attraverso i servizi scuolabus, sorveglianza all’esterno degli istituti, assistenza agli alunni portatori di handicap e mensa che, in altri comuni calabresi, sono stati ridotti o, addirittura, tagliati”. La delegazione, oltre a sollecitare l’impegno ad un ulteriore aggiornamento, ha espresso l’auspicio affinché possa crescere l’attenzione, in termini di iscrizioni, al Convitto Galluppi garantendo la continuità del servizio e massima attenzione per le problematiche dell’istituto.
Home Cronaca e Attualità Convitto Galluppi: Abramo e l’assessore Talarico hanno ricevuto docenti e genitori
Oggi è la Giornata Mondiale della Felicità
Oggi, 20 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Felicità, un'occasione per riflettere sull'importanza del benessere individuale e collettivo, promuovendo politiche globali che mettano...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra la figura...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra in Italia e in altri Paesi cattolici in onore di San Giuseppe, simbolo della paternità
Oggi,...
Si aspetta il cambio dell’ orario e la primavera
Ci siamo quasi a breve cambierà l'orario, con il passaggio all'ora legale il grosso dell' inverno è andato, e si pensa alla primavera. La...
Caldo e umidità in Calabria: l’ondata africana porta temperature record
Fiammata africana in Calabria: ondata di caldo anomalo e sabbia sahariana segnano l'inizio della primavera, con temperature sopra la media e venti forti su...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...