Le perquisizioni, rientrano in un’indagine sulla regolarità del rilascio della cittadinanza italiana a cittadini brasiliani e argentini, quattro persone indagate per falsità ideologica, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e corruzione
BELVEDERE MARITTIMO (CS), 4 APR 2025 – Nella giornata di giovedì 3 aprile, la Guardia di Finanza ha eseguito perquisizioni domiciliari e locali nei confronti di quattro persone indagate per corruzione e altri reati, acquisendo al contempo documentazione presso il Comune di Belvedere Marittimo (CS). L’operazione, condotta dai militari del Comando Provinciale di Cosenza, si inserisce in un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Paola.
Le verifiche sono finalizzate a far luce sulla regolarità del rilascio della cittadinanza italiana “iure sanguinis” a cittadini brasiliani e argentini che hanno dichiarato di avere avi italiani. L’inchiesta, avviata inizialmente dalla Tenenza di Cetraro e poi proseguita dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cosenza, mira ad accertare eventuali irregolarità nella gestione delle pratiche amministrative.
Al momento, risultano indagati due cittadini italiani, un brasiliano e un argentino con l’accusa di falsità ideologica e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Inoltre, i due italiani sono anche sotto indagine per episodi di corruzione.
La documentazione acquisita, sia cartacea che digitale, sarà ora analizzata nel dettaglio dagli investigatori per verificare la legittimità delle procedure seguite dal Comune.
L’inchiesta conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto agli illeciti che possono compromettere la trasparenza e il corretto funzionamento della pubblica amministrazione.
LEGGI ANCHE: Operazione anticorruzione a Catanzaro: otto arresti